Cessione dei crediti: aspetti contabili e fiscali
La cessione del credito è un’operazione con la quale il creditore trasferisce ad un terzo la titolarità del suo diritto verso il debitore. La...
Rivalutazione terreni e partecipazioni al 15 giugno con imposta al 14%
L’articolo 29 del Decreto Legge 1 marzo 2022, n. 17 rubricato “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale,...
Focus sui fatti intervenuti dopo la chiusura del bilancio
Il periodo dedicato agli adempimenti di bilancio sta giungendo al termine, ma sarebbe bene volgere un ultimo sguardo ai primi mesi dell’esercizio in corso,...
Come ricollocare nel conto economico gli abrogati oneri e proventi straordinari?
Il D.Lgs. 139/2015, attuativo della Direttiva Comunitaria 2013/34/UE, ha recepito all'interno del nostro ordinamento importanti previsioni normative in materia di bilancio d'esercizio, con lo...
Le novità sugli ammortamenti dell’esercizio 2021
L’art. 1 c. 711 della Legge di Bilancio 2022 prevede la possibilità di sospendere il calcolo delle quote degli ammortamenti dei beni anche con...
Software in bilancio: trattamento contabile e fiscale
Chi gestisce una qualsiasi organizzazione aziendale e/o professionale, non può fare a meno, oggi, di usare software e applicativi gestionali che semplificano il lavoro...
Come Gestire i Furti in Azienda: Aspetti Contabili e Fiscali
Sovente può accadere che l’azienda subisca un furto di attrezzature, un trafugamento di merci o altri oggetti o beni aziendali diversi. Come ci si...
Coronavirus: la SRL approva il bilancio senza riunione assembleare
Le problematiche legate alle conseguenze dell’epidemia COVID-19 in tema di riunione fisica tra le persone hanno indotto il legislatore del D.L. n. 18/2020 a...
Lavori ed opere in corso di esecuzione: rimanenze o ricavi?
Uno dei casi più interessanti che si presenta al redattore del bilancio è quello che riguarda la valutazione dei lavori e delle opere in...