6 Giugno 2023

Perdita d’esercizio. E ora che si fa?

Ogni anno la chiusura dell’esercizio è un momento delicato. Dopo le scritture di rettifica ed integrazione, si ottiene il risultato economico, che rappresenta il...

Termini e modalità di approvazione del bilancio di esercizio

Il codice civile disciplina in maniera rigorosa il procedimento che conduce all’approvazione del bilancio di esercizio. Sebbene il diritto contabile sia stato oggetto di...

Software in bilancio: trattamento contabile e fiscale

Chi gestisce una qualsiasi organizzazione aziendale e/o professionale, non può fare a meno,   oggi, di usare software e applicativi gestionali che semplificano il lavoro...

Come risolvere il problema della cassa alta in bilancio

La scadenza per la presentazione dei bilanci si avvicina sempre di più e numerosi commercialisti e addetti contabili sono ancora alle prese con la...

Ires al 24% dal 2017: ricalcolo delle imposte anticipate già nei...

La Legge di Stabilità 2016 prevede la riduzione dell’aliquota Ires dal 27,5% al 24% a partire dal 2017. Tale fattispecie impone l’adeguamento delle imposte...

L’iscrizione del fondo svalutazione crediti nel bilancio d’esercizio

L'attuale schema di bilancio CEE non contempla l'evidenza, tra i fondi del passivo, di quello relativo alla svalutazione dei crediti, e la loro iscrizione...

Le azioni proprie in riserva negativa: l’effetto sul patrimonio nel caso...

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 139 del 18 agosto 2015 è stata data attuazione della direttiva europea 2013/34/UE in merito ai...

Distribuzione dell’utile d’esercizio: quali adempimenti?

La vita societaria è scandita da molti eventi, uno dei quali è la distribuzione degli utili in rapporto al numero delle azioni o quote...

Ecco come ripianare le perdite di esercizio

Può accadere che, durante la gestione aziendale, si verifichi la necessità di acquisire dei mezzi finanziari e che uno o più soci si rendano...