Tassa annuale vidimazione libri sociali 2013: scadenza 18 marzo
Entro il termine di versamento dell'IVA dovuta per l'anno precedente, si deve ottemperare al pagamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione...
Gli immobili patrimonio nei redditi delle società
La tassazione degli immobili patrimonio inserita nell’ambito dei redditi d’impresa si determina a seconda dell’ubicazione e del diverso utilizzo che di questi viene fatto.
In...
Avviare una attività di commercio elettronico: quali sono le cose da...
Negli ultimi anni l’e-commerce é diventato sempre di più una reale opportunità di espansione del proprio business per le imprese, ma quali sono i...
Società non quotate: nuovi principi di comportamento del collegio sindacale
Le 34 norme che compongono il documento prendono in esame i seguenti argomenti:
Nomina, incompatibilità e cessazione dei componenti del collegio sindacale
Funzionamento del collegio sindacale
Doveri...
Soglia più ampia per la contabilità semplificata
È questa la novità in arrivo che modifica il testo dell’art. 18 del DPR n. 600/1973, che prevede l’innalzamento dei limiti dimensionali previsti per...
La start-up innovativa e l’iscrizione al registro imprese
Con l'art.25 del D.L. n.179/2012 - in vigore dal 20 ottobre 2012 - lo Stato ha adottato una normativa per supportare le aziende che...
Il cndcec pubblica la lettera di incarico professionale
Il CNDCEC pubblica la Nota Informativa n. 66/2012, del 31 luglio 2012, che contiene il facsimile della lettera di incarico professionale, secondo quanto previsto...
Conseguimento dell’oggetto sociale e crisi economica: il no del notariato
Non può rientrare tra le cause legittime di scioglimento delle società di capitali il riscontro da parte degli amministratori dello stato di difficoltà economica...
Uso della PEC nelle procedure concorsuali
Tutte le parti interessate in una procedura concorsuale possono comunicare tra loro avvalendosi della PEC e il curatore, entro 10 giorni dalla nomina, deve...