Conseguimento dell’oggetto sociale e crisi economica: il no del notariato
Non può rientrare tra le cause legittime di scioglimento delle società di capitali il riscontro da parte degli amministratori dello stato di difficoltà economica...
Uso della PEC nelle procedure concorsuali
Tutte le parti interessate in una procedura concorsuale possono comunicare tra loro avvalendosi della PEC e il curatore, entro 10 giorni dalla nomina, deve...
In vigore il modello per la SRL semplificata (SRLS)
In vigore dal 29 agosto il regolamento sul modello standard di atto costitutivo e statuto della società a responsabilità limitata semplificata (SRLS in sigla)....
Ecco le nuove regole per le società tra professionisti
Società tra professionisti ai nastri di partenza! Dopo una lunga attesa è stato pubblicato in G.U. il decreto 8 febbraio 2013 n. 34 “Regolamento...
Limiti sui prelievi bancari delle imprese: il DL 193/2016 ha efficacia...
A distanza di nove mesi dall’introduzione del DL n. 193/2016, che ha introdotto rilevanti novità in tema di limiti alle operazioni che le imprese...
Patent box: la tassazione agevolata per beni immateriali
È stato introdotto con la Legge di Stabilità 2015 un nuovo regime fiscale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo, diretto e indiretto, dei...
Nuove regole per la deducibilità IRAP
Già all’art.2 c.1 del D.L. 201/2011 è stato previsto, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare e a decorrere dal 1°...
L’agenda del commercialista al rientro delle ferie
Le ferie sono finite ma ad attendere i commercialisti c’è un’agenda fitta di impegni, appuntamenti e scadenze fiscali non di poco conto. Se i...
Deducibilità integrale dell’IRAP pagata sul costo del lavoro
Il comma 1 dell’articolo 2 del Decreto Salva Italia riconosce il diritto alla deduzione dal reddito imponibile (ai fini dell’IRPEF e dell’IRES) dell’intero ammontare...