domenica, 13 Luglio 2025

SCIA Telematica: prime riflessioni operative

Con la pubblicazione del DPR 160/2010 si è avviato il processo di riordino e informatizzazione dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) le...

La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...

Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...

Tremonti-quater: detassazione del reddito d’impresa per il settore tessile

L’agevolazione è fruibile da tutti i soggetti titolari d’impresa – persone fisiche o società – residenti nel territorio dello Stato (o con...

Le collaborazioni a progetto con un perimetro sempre più ristretto

La disciplina che regola il rapporto di lavoro a progetto è stata, di recente, modificata in modo significativo. In merito, la legge n. 92 del...

Il deposito di un marchio alla luce delle recenti semplificazioni

Con l’avvento della globalizzazione il marchio ha sempre di più acquisito una personalità autonoma, che lo ha portato a dominare persino il prodotto che...

Bilancio XBRL 2015: le novità più scottanti

La nuova veste XBRL per il bilancio d’esercizio deve essere utilizzata a partire dal 3 marzo per tutti i bilanci, anche per quelli in...

Nuova proroga per la comunicazione telematica relativa all’utilizzo privato dei beni...

La scadenza per la comunicazione relativa ai beni in godimento ai soci - prevista per il 15 ottobre 2012 - sarà prorogata. Si attendono infatti...

Studi di settore: i presupposti per l’accesso al regime premiale

Il nuovo regime premiale, disciplinato nel Decreto Salva Italia (DL 201/2011) unitamente al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 12 luglio 2012, prevede una serie...

Video: ecco come dedurre le perdite su crediti

Il dottor Ernesto Gatto sintetizza le novità sulla deducibilità fiscale delle perdite su crediti, introdotte dal D.L. 83/2012. Quali sono i requisiti essenziali per...