Società cooperative: dalla legge di bilancio 2018 nuovi obblighi in tema...
La Legge di Bilancio 2018 introduce importanti novità nella disciplina della società cooperativa, intervenendo in maniera massiccia sia sugli aspetti legati al prestito sociale,...
Nuova Sabatini: acquisto agevolato di nuovi macchinari per PMI
La legge di bilancio 2018 stabilisce la proroga, oltre a quella del super e dell’iper ammortamento, anche dell’agevolazione, conosciuta come Nuova Sabatini, per la...
Diritto Camerale: importi dovuti per il 2018
Con la nota n. 26505 del 16 gennaio 2018, il Ministero dello Sviluppo economico ha confermato per il 2018 le medesime misure del diritto...
Voucher digitalizzazione: domande dal 30 gennaio
Articolo aggiornato a settembre 2018
A partire dallo scorso 30 gennaio è possibile presentare le domande per ottenere il voucher digitalizzazione per le PMI, previsto dal decreto...
Uniformata dal 1° gennaio 2018 la tassazione di dividendi e plusvalenze
Anche per le plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni qualificate verrà applicata la tassazione prevista per le plusvalenze derivanti dalla cessione di plusvalenze non...
Il rappresentante fiscale in Italia: chi è?
Oggi tutte le aziende, grandi o piccole che siano, devono rivolgersi non più solo al mercato delimitato dai confini nazionali, ma devono tenere conto...
Bonus sport: le novità della Legge di Bilancio 2018
Nella Legge di Bilancio 2018 sono state previste, tra le altre, anche numerose misure in favore dello sport, dal credito d’imposta per l’ammodernamento di...
Iperammortamento: arrivano ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Con la Risoluzione n. 152 del 15 dicembre 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in relazione agli iperammortamenti. Facciamo una sintesi dei...
Niente firma digitale per gli atti societari: torna la competenza esclusiva...
Gli atti societari tornano di esclusiva competenza dei notai. È questo quanto prevede la legge di Bilancio 2018 nella parte in cui stabilisce che...