mercoledì, 14 Maggio 2025

Contabilità semplificata, regime per cassa alla resa dei conti

Una delle novità più significative dell’ultima di legge di bilancio che ha avuto un notevole impatto per le imprese di piccole dimensioni e che...

Cessione d’azienda e debiti verso fornitori

“Basta, non ce la faccio più! Vendo tutto.” A causa delle crescenti difficoltà delle imprese legate all’attuale crisi economica, negli ultimi anni ho sentito...

Cessione d’azienda e TFR

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un'accesa discussione, soprattutto nelle aule dei tribunali, sulla responsabilità solidale dell’impresa cedente in merito al TFR dei dipendenti...

Contratto di franchising: aspetti contabili e fiscali

Cos’è il contratto di franchising o affiliazione commerciale? E quali sono gli aspetti contabili e fiscali ad esso connessi? In questo articolo, facciamo una...

La responsabilità patrimoniale limitata dell’unico socio di SRL

La responsabilità patrimoniale limitata dell’unico socio di SRL è possibile se si rispettano le condizioni dettate dalla legge. Chiariamo quindi qual è la disciplina...

Nuovi adempimenti contabili per le imprese in contabilità semplificata: i registri...

La legge di Bilancio 2017 è intervenuta in modo sostanziale nei confronti delle imprese in contabilità semplificata, le quali dal periodo d’imposta 2017 determinano...

Le regole per la fuoriuscita dal regime Iri

Nel caso di fuoriuscita dal regime Iri di cui all’art. 55-bis, comma 6-bis, le riserve di utili formate nei periodi d’imposta di applicazione delle...

Riforma delle Camere di Commercio: un punto sulla situazione

Martedì 8 agosto 2017 è stato firmato il decreto di riordino delle Camere di Commercio da parte del Ministro Calenda, che conclude la procedura...

Limiti sui prelievi bancari delle imprese: il DL 193/2016 ha efficacia...

A distanza di nove mesi dall’introduzione del DL n. 193/2016, che ha introdotto rilevanti novità in tema di limiti alle operazioni che le imprese...