I redditi di lavoro autonomo nelle associazioni professionali
Secondo la disciplina fiscale, le associazioni professionali sono equiparate alle società semplici e devono indicare i redditi utilizzando il Quadro RE del modello Redditi...
Costituzione start up innovative senza notaio
È possibile costituire una start up innovativa senza l’intervento del notaio? Quali sono le modalità operative e gli adempimenti da porre in essere per...
Cessione d’azienda e richiesta del certificato dei carichi fiscali pendenti
In caso di cessione di azienda o di ramo d’azienda, il Codice Civile prevede una continuità tra cedente e cessionario nella responsabilità verso terzi: infatti,...
Banche: come valutano il rischio di insolvenza?
Come valutano le banche il rischio di insolvenza in sede di istruttoria di una pratica di finanziamento? E quali sono le stime del rischio...
“Resto al Sud”: incentivi per l’autoimprenditorialità
Con il decreto legge denominato “Resto al Sud” (D.L. 91/2017) vengono attivate una serie di misure a sostegno dell’imprenditorialità nelle regioni del Mezzogiorno, prevedendo...
Modelli 730: conguagli in presenza di operazioni societarie straordinarie
La presenza di operazioni societarie straordinarie (fusioni, incorporazioni, scissioni, cessione ramo d’azienda ecc.), con passaggio dei dipendenti da un datore di lavoro ad un...
Professionisti e imprese: dal 2017 arrivano gli ISA
Per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni arrivano gli ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale) che sostituiranno progressivamente gli studi di settore e...
I piani individuali di risparmio e la loro tassazione
L’ultima legge di stabilità ha introdotto i piani individuali di risparmio, forme di investimento a medio termine, che hanno l’obiettivo di indirizzare i risparmi...
Contributo di revisione 2017/2018: cooperative alla cassa entro il 10 luglio
Scade il 10 luglio 2017 il termine per il pagamento del contributo di revisione per le spese relative all’attività di vigilanza dovuto dalle società...