mercoledì, 30 Aprile 2025

Evoluzioni normative della Comunicazione Unica

Prima di passare a trattare le ultime novità relative alla Comunicazione Unica, è utile ripercorrere le varie evoluzioni che hanno riguardato alcuni aspetti ad...

Imprese sociali: nuove regole per l’iscrizione al Registro delle imprese

Il 21 aprile 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 16 marzo 2018, il quale stabilisce le nuove modalità di iscrizione al...

La cessione quote non è più un problema

Quando si compila una pratica di cessione quote di una s.r.l., per esempio quando il socio A cede la propria quota ai soci B...

Confermata la riduzione del diritto annuale

Il diritto camerale 2016 è un tributo annuale che tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese devono pagare alla Camera del Commercio. Vediamo...

SSRL: Ci siamo! (quasi)

La disciplina sulla società semplificata a responsabilità limitata (SSRL) ha subito nel corso del tempo svariate modifiche, in quanto si dovevano contemplare esigenze diverse:...

Professionisti ed enti “solo REA”: cosa cambia con la Comunicazione Unica?

La Comunicazione Unica riguarda la generalità delle imprese e coinvolge ed interessa sia le società che le imprese individuali. Le imprese, a decorrere dal 1°...

Rivoluzione SCIA: a partire dal 29 marzo

Ripercorriamo le tappe del processo di semplificazione amministrativa che nell’ultimo anno ha rivoluzionato il rapporto tra imprese e pubblica amministrazione: 1 aprile 2010 - Avvio...

Registro Imprese: il contratto di rete

Il contratto di rete è disciplinato dalla Legge 9 aprile 2009, n. 33 che converte con modificazioni il D.L. febbraio 2009 n. 5, recante...

Riforma delle Camere di Commercio: un punto sulla situazione

Martedì 8 agosto 2017 è stato firmato il decreto di riordino delle Camere di Commercio da parte del Ministro Calenda, che conclude la procedura...