mercoledì, 30 Aprile 2025

Codice crisi d’impresa, acquisto casa: le tutele in favore dell’acquirente

Il codice della crisi d’impresa (artt. 385 ss D.Lgs. 14/2019) amplia la tutela in favore degli acquirenti di immobili da costruire già prevista dal...

Il nuovo codice della crisi impone il rientro dei debiti in...

Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza obbliga l'Agenzia delle Entrate, l'INPS e l'Agente della Riscossione, ad avvisare il debitore della sua...

Transazione fiscale: sull’assenza di voto o voto di dissenso si pronunciano...

L’art. 3 del decreto legge n. 125/2020 (convertito nella legge 159/2020), anticipando le previsioni già contenute nel codice della crisi e dell’insolvenza, ha provveduto...

A breve il nuovo restyling del Codice della crisi: le principali...

Il 10 giugno 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo, cosiddetto "correttivo-ter", che dovrebbe integrare e...

Crisi d’impresa: disponibili le regole del gioco

L’ufficio legislativo del Ministero della Giustizia ha reso noto il decreto dirigenziale che detta le regole attuative per la gestione della procedura di composizione...

Il DSCR approda nel codice della crisi d’impresa

Il Debt Service Coverage Ratio (in breve DSCR) è un indice di finanza aziendale abbastanza conosciuto ma che oggi più che mai è alla...

La bussola per orientarsi nella nuova crisi d’impresa

A seguito della pubblicazione nella G.U. n. 202 del 24/08/2021 del D.L. 118/2021, la normativa che regola la crisi d’impresa è stata ulteriormente rivista,...

Il risanamento è possibile anche senza il placet del fisco

Con un emendamento al d.l. 125/2020, la Commissione Affari Costituzionali del Senato risolve l’annoso problema del (non) voto del fisco nel concordato preventivo e...

Nuovo codice della crisi di impresa: le funzioni di sindaci e...

L'analisi predittiva della crisi deve permeare l'attività di tutti i soggetti coinvolti nell'impresa, anche quella degli organi di controllo e dei revisori. Chiariamo...