sabato, 23 Agosto 2025

Perdite d’esercizio 2022? È possibile sterilizzarle

Tra gli altri rinvii, il “Decreto milleproroghe 2023” consente di sterilizzare le perdite d’esercizio anche per il 2022. Ma attenzione, deve essere assicurata la...

Continuità aziendale e Covid-19: l’OIC detta la linea da seguire

Redazione del bilancio e continuità aziendale: gli amministratori si chiedono cosa indicare nei prospetti e nelle relazioni di quelle società con i conti a...

Le cause all’origine della crisi d’impresa e le modalità di segnalazione

La necessità di intercettare i segni premonitori di una possibile crisi e avviare tempestivamente un processo di ristrutturazione per evitare l’insolvenza è diffusamente avvertita...

Transazione fiscale: sull’assenza di voto o voto di dissenso si pronunciano...

L’art. 3 del decreto legge n. 125/2020 (convertito nella legge 159/2020), anticipando le previsioni già contenute nel codice della crisi e dell’insolvenza, ha provveduto...

Bilanci 2022, codice della crisi: il monitoraggio dei debiti

In sede di redazione del bilancio al 31 dicembre 2022 si dovrà prestare attenzione alle norme introdotte dal nuovo codice della crisi e dell’insolvenza...

Entra in vigore il codice della crisi e dell’insolvenza

È entrato definitivamente in vigore il 15 luglio 2022 il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza che, alla luce degli ultimi interventi normativi, rende ancor...

A breve il nuovo restyling del Codice della crisi: le principali...

Il 10 giugno 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo, cosiddetto "correttivo-ter", che dovrebbe integrare e...

SRL e COOP: arriva il revisore legale

Con una serie di modifiche, tra le quali l’ultima in ordine di tempo relativa alla conversione in legge del DL 118/2021 (Codice della crisi...

Il nuovo codice della crisi impone il rientro dei debiti in...

Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza obbliga l'Agenzia delle Entrate, l'INPS e l'Agente della Riscossione, ad avvisare il debitore della sua...