martedì, 21 Ottobre 2025

Obbligo revisore in SRL e Coop, ancora un rinvio

Slitta ancora di un anno l’obbligo di nomina del revisore legale o dell’organo di controllo in ragione dei nuovi parametri dimensionali di cui all’art....

SRL e COOP: arriva il revisore legale

Con una serie di modifiche, tra le quali l’ultima in ordine di tempo relativa alla conversione in legge del DL 118/2021 (Codice della crisi...

La continuità aziendale, pilastro del nuovo codice della crisi d’impresa e...

Il nuovo CCII (D.Lgs. n. 14-2019) prevede il calcolo di alcuni indici per poter rilevare la sostenibilità dei debiti e la prospettiva di continuità...

La bussola per orientarsi nella nuova crisi d’impresa

A seguito della pubblicazione nella G.U. n. 202 del 24/08/2021 del D.L. 118/2021, la normativa che regola la crisi d’impresa è stata ulteriormente rivista,...

Le nuove responsabilità degli amministratori

Il Codice della Crisi d’Impresa ha modificato l’articolo 2086 c.c. (gestione dell’impresa), introducendo un nuovo tipo di obbligo in capo all’organo amministrativo rendendolo civilmente e penalmente...

Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio

Un’ulteriore novità particolarmente significativa in materia di crisi d’impresa è rappresentata dall’art. 18 del D.L. 118/2021, che introduce una nuova procedura concorsuale denominata “Concordato...

Cambia l’alert dovuto dalle Entrate per l’IVA impagata alla scadenza

Con la conversione in legge del Decreto semplificazioni sono state apportate significative novità in tema di segnalazioni dovute dall’Agenzia delle Entrate per l’IVA impagata...

Gli stadi della crisi e gli elementi di riconoscimento

Secondo il documento elaborato dal CNDCEC “Relazione sul governo societario contenente programma di valutazione del rischio di crisi aziendale”, marzo 2019, pag. 22, la...