mercoledì, 30 Aprile 2025

Crisi d’impresa: la necessità di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi...

Il D.L. 23/2020 (decreto Liquidità) ha previsto il differimento dell’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza al 01/09/2021 (art. 5). Sebbene...

SRL e COOP: arriva il revisore legale

Con una serie di modifiche, tra le quali l’ultima in ordine di tempo relativa alla conversione in legge del DL 118/2021 (Codice della crisi...

Il ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali

L’art. 13, comma 1, del CCII, individua i profili di rilevanza dello stato di crisi secondo cui costituiscono indicatori di crisi gli squilibri di...

Entra in vigore il codice della crisi e dell’insolvenza

È entrato definitivamente in vigore il 15 luglio 2022 il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza che, alla luce degli ultimi interventi normativi, rende ancor...

Nuova disciplina per i casi di crisi e insolvenza dei gruppi...

Il recente decreto-legge 118/2020 in materia di crisi d’impresa ha introdotto anche una disciplina “ad hoc” per la conduzione di trattative in caso di...

Cambia l’alert dovuto dalle Entrate per l’IVA impagata alla scadenza

Con la conversione in legge del Decreto semplificazioni sono state apportate significative novità in tema di segnalazioni dovute dall’Agenzia delle Entrate per l’IVA impagata...

Crisi d’impresa: da giugno 2023 l’INAIL invia i segnali di allerta

Anche l’INAIL (così come l’INPS, l’Agenzia delle Entrate e della Riscossione) deve allertare le imprese, e se presente l’organo di controllo, al superamento di...