sabato, 23 Agosto 2025

Crisi d’impresa: la necessità di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi...

Il D.L. 23/2020 (decreto Liquidità) ha previsto il differimento dell’entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza al 01/09/2021 (art. 5). Sebbene...

Cambia l’alert dovuto dalle Entrate per l’IVA impagata alla scadenza

Con la conversione in legge del Decreto semplificazioni sono state apportate significative novità in tema di segnalazioni dovute dall’Agenzia delle Entrate per l’IVA impagata...

La continuità aziendale, pilastro del nuovo codice della crisi d’impresa e...

Il nuovo CCII (D.Lgs. n. 14-2019) prevede il calcolo di alcuni indici per poter rilevare la sostenibilità dei debiti e la prospettiva di continuità...

Indennità NASpI per cessazione di rapporti di lavoro nell’ambito di procedure...

A decorrere dal 15 luglio 2022 risultano pienamente applicabili le disposizioni di cui al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. La normativa contenuta nel...

A breve il nuovo restyling del Codice della crisi: le principali...

Il 10 giugno 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislativo, cosiddetto "correttivo-ter", che dovrebbe integrare e...

Nuova disciplina della composizione negoziale per la soluzione delle crisi d’impresa

Il d.l. 24 agosto 2021, n. 118, recante “Misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in...

Il ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali

L’art. 13, comma 1, del CCII, individua i profili di rilevanza dello stato di crisi secondo cui costituiscono indicatori di crisi gli squilibri di...

SRL e COOP: arriva il revisore legale

Con una serie di modifiche, tra le quali l’ultima in ordine di tempo relativa alla conversione in legge del DL 118/2021 (Codice della crisi...

Il nuovo codice della crisi impone il rientro dei debiti in...

Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza obbliga l'Agenzia delle Entrate, l'INPS e l'Agente della Riscossione, ad avvisare il debitore della sua...