lunedì, 15 Settembre 2025

Riforma del terzo settore: da quando decorre?

Il 3 agosto 2017 è entrato in vigore il codice del terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017), che ha dato una disciplina organica, sia civilistica...

Redditi società di persone: cosa comunicare nel prospetto soci?

Le società di persone ed equiparate, al fine di fornire ai propri soci o associati i dati utili alla compilazione del Modello redditi persone...

Privacy: il Registro delle attività del trattamento e lo studio professionale

Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679, noto ai più come GDPR (General Data Protection Regulation) e sul quale...

Privacy: attiva la procedura on line di comunicazione dati DPO al...

In un’ottica di piena attuazione della nuova disciplina europea in materia di privacy in vigore dal 25 maggio (Regolamento UE n. 679/2016), sul sito...

Contributi associativi versati dai soci alle società di mutuo soccorso ed...

La legge di riforma del Terzo Settore di cui al D.Lgs. 03.07.2017 n. 117, con l’introduzione dell’art. 83 del Tuir, ha revisionato l’articolato sistema...

Privacy, nuove direttive dal Consiglio nazionale per gli iscritti all’Albo

Per i professionisti iscritti agli Albi dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili arrivano preziose precisazioni in merito alla nuova disciplina in materia di privacy...

Imprese sociali: nuove regole per l’iscrizione al Registro delle imprese

Il 21 aprile 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 16 marzo 2018, il quale stabilisce le nuove modalità di iscrizione al...

Il regime forfetario degli Enti non commerciali Terzo Settore

Alternativamente ai regini ordinari di determinazione del reddito, gli Enti non commerciali Terzo Settore possono optare per la determinazione forfetaria del reddito d’impresa. Analizziamo...

Per gli sportivi aumenta la soglia di non imponibilità

La legge di bilancio 2018 ha apportato delle novità al trattamento fiscale e tributario dei compensi di coloro che percepiscono guadagni a seguito dello...