Dal 1° gennaio 2024 nuovi indici di anomalia per le segnalazioni...
Sono 34 i nuovi indicatori di anomalia emanati dalla UIF che tendono a ridurre i margini di incertezza connessi a valutazioni soggettive o a...
Limite all’uso del contante, si cambia ancora
Con le modifiche apportate dall’art.12 comma 1 del D.L. n. 201/2011, sono cambiate ancora una volta le disposizioni circa l’utilizzo di denaro contante, titoli...
Abrogato l’obbligo di tracciabilità del contante per i canoni di locazione
A due anni dalla sua entrata in vigore, la norma che aveva disposto l’obbligo di pagare con mezzi di pagamento tracciabili i canoni di...
I dati dei titolari effettivi fanno il loro ingresso anche nei...
Il titolare effettivo debutta nel nuovo rigo RU150 dei modelli dichiarativi (Persone Fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali) per il...
Novità antiriciclaggio per i compro oro
Presto anche i compro oro, cioè le aziende dedite all’acquisto di oggetti preziosi usati, saranno tenuti al rispetto della normativa antiriciclaggio. Vediamo quali sono...
La determinazione della sanzione antiriciclaggio per il fascicolo della clientela
La nuova Circolare MEF prot. DT-56499/2022 indica le fattispecie prese a base della determinazione delle sanzioni da applicare in tema di violazione degli obblighi...
Niente più sanzioni penali antiriciclaggio per i professionisti
A decorrere dal 6 febbraio 2016, le sanzioni penali a carico dei professionisti in materia di antiriciclaggio sono state eliminate e sostituite con quelle...
Criptovalute e bitcoin: sono la nuova moneta?
Si parla sempre più spesso di criptovaluta, cioè una valuta digitale decentralizzata, che si basa sui principi della crittografia per convalidare le sue transazioni...
Antiriciclaggio: la nuova soglia di 5000 € non blocca i pagamenti...
È necessario, però, che la pluralità di pagamenti a scadenze prefissate sia il frutto di un’ordinaria dilazione e ciò scaturisca dal preventivo accordo delle...