mercoledì, 22 Ottobre 2025

Antiriciclaggio: salta l’obbligo PEC entro il 31 ottobre

I soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio (professionisti, revisori e intermediari finanziari) non sono più obbligati, entro il 31 ottobre p.v., a inviare all’Agenzia delle...

È arrivata la V Direttiva antiriciclaggio

Abbiamo appena archiviato il recepimento della IV Direttiva UE (2015 – 849) in materia di antiriciclaggio e antiterrorismo, che già ci troviamo ad affrontare...

DL 138/2011: nuovi limiti per l’utilizzo di contanti, assegni e libretti...

Il D.L. n. 138/2011 ha modificato l’art. 49 del D.Lgs. n. 231/2007 apportando novità nei limiti previsti per l’utilizzo di denaro contante, assegni “liberi”...

Deposito Cauzionale: se il vincolo è illegittimo

Ovvero: come la legge Antiriciclaggio influisce su un contratto di locazione. Alcune riflessioni importanti per locatori e locatari e per i loro consulenti. In materia...

Antiriciclaggio: le novità della tenuta del fascicolo del cliente

Con le nuove Regole tecniche emanate dal CNDCEC è stata semplificata la modalità di inserimento dei documenti nel fascicolo del cliente Il 16.1.2025 il CNDCEC...

Antiriciclaggio: ecco le FAQ del ministero

Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato le risposte alle richieste di chiarimento pervenute dopo le recenti modifiche alla disciplina antiriciclaggio in vigore dal 4...

Passaggi di denaro tra genitori e figli per acquisto casa: consigli...

Aiutare i figli nell'acquisto di una casa è una decisione che viene presa da molti genitori. È un investimento economico di grande importanza in...

Limitazione uso contanti: sanzioni, oblazione e favor rei

La riforma del D.Lgs. 90/2017, in vigore dal 4 luglio scorso, riguarda anche uno dei capisaldi degli obblighi antiriciclaggio in capo ai destinatari, quale...

I controlli non si fermano… L’antiriciclaggio diventa interattivo

Sono passati sette anni dall’avvio degli obblighi nei confronti delle categorie professionali eppure l’antiriciclaggio è ancora e sempre d’estrema attualità. Snobbato all’inizio in quanto...