mercoledì, 30 Aprile 2025

Controlli antiriciclaggio della Guardia di Finanza: estote parati!

Cosa dobbiamo aspettarci in questo 2014 per ciò che riguarda le ispezioni della Guardia di Finanza presso gli studi professionali? Vediamo qualche dato! Come previsto...

Anche per i commercialisti invio delle S.O.S. tramite il CNDCEC

I Commercialisti, come i Consulenti del Lavoro ed i Notai, possono inviare tramite il Consiglio Nazionale, le segnalazioni di operazioni sospette (S.O.S.) in materia...

Antiriciclaggio: società cartiere, l’identikit dell’UIF

L’UIF (Unità di informazione finanziaria) ha elaborato una serie di indicatori utili per smascherare le società denominate cartiere, vale a dire imprese che utilizzano...

La segnalazione antiriciclaggio – fra riservatezza e segreto professionale

L’art. 41 del decreto legislativo 231/2007 prevede a carico del professionista l’obbligo di inviare all’UIF la segnalazione di operazione sospetta quando è a conoscenza...

Antiriciclaggio: arrivano le regole tecniche dal CNDCEC

Previo parere del Comitato di sicurezza finanziaria, sono state aggiornate le regole tecniche attuative del D.Lgs.n. 231-2007 in tema di valutazione del rischio, adeguata...

Criptovalute e bitcoin: sono la nuova moneta?

Si parla sempre più spesso di criptovaluta, cioè una valuta digitale decentralizzata, che si basa sui principi della crittografia per convalidare le sue transazioni...

Pubblicato il rapporto UIF 2023: i dati rilevati in tema di...

E’ giunto alla 16ma pubblicazione il Rapporto annuale dell’Unità di Informazione finanziaria per l’Italia. Il sistema delle segnalazioni di operazioni sospette (S.O.S.) rappresenta uno...

Identificazione senza la presenza fisica del cliente (studio del Notariato)

Il distanziamento sociale adottato come misura restrittiva volta a contenere l’epidemia scatenata dal Covid-19 ha portato ad un utilizzo massivo di strumenti tecnologici che...

Scade il 31 dicembre 2018 l’estinzione dei libretti di deposito al...

Il MEF, nel comunicato n.187 del 22.11.2018, ricorda che per evitare penalità, i libretti non nominativi, bancari o postali, dovranno essere estinti alla fine...