Limite all’uso del contante, si cambia ancora
Con le modifiche apportate dall’art.12 comma 1 del D.L. n. 201/2011, sono cambiate ancora una volta le disposizioni circa l’utilizzo di denaro contante, titoli...
L’antiriciclaggio e i controlli da parte della Guardia di Finanza
I controlli nei confronti dei professionisti appartenenti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, di norma, possono essere generati da:
segnalazione effettuata all’UIF da...
Aumenta il limite di utilizzo del contante, ma non per tutti
Il limite all’utilizzo del denaro contante ha subito, dal 2008 ad oggi, variazioni considerevoli; da ultima la Legge di stabilità 2016, che lo ha...
Anche per i commercialisti invio delle S.O.S. tramite il CNDCEC
I Commercialisti, come i Consulenti del Lavoro ed i Notai, possono inviare tramite il Consiglio Nazionale, le segnalazioni di operazioni sospette (S.O.S.) in materia...
Antiriciclaggio – il GAFI preannuncia novità europee
Nei prossimi mesi assisteremo alla nascita della IV Direttiva europea, in materia di Antiriciclaggio.
L’annuncio è stato dato dal GAFI (Gruppo di azione finanziaria internazionale)...
Antiriciclaggio: entro il 1° gennaio 2020 l’autovalutazione del rischio di studio
Nel 2019 il CNDCEC ha elaborato il modello di autovalutazione di rischio di studio indicando la data del 1° gennaio 2020 quale termine ultimo...
Antiriciclaggio: la nuova soglia di 5000 € non blocca i pagamenti...
È necessario, però, che la pluralità di pagamenti a scadenze prefissate sia il frutto di un’ordinaria dilazione e ciò scaturisca dal preventivo accordo delle...
Passaggi di denaro tra genitori e figli per acquisto casa: consigli...
Aiutare i figli nell'acquisto di una casa è una decisione che viene presa da molti genitori. È un investimento economico di grande importanza in...
Legge di stabilità e limite all’uso del contante
La legge di stabilità 2016 prevede l’innalzamento della soglia per pagare in contanti da 999,99 euro a 2.999,99 euro. Dal primo gennaio prossimo, infatti,...