martedì, 9 Settembre 2025

Novità in materia di lotta al terrorismo e antiriciclaggio

Finora il tema del contrasto al finanziamento del terrorismo è stato trattato in complementarietà a quello del riciclaggio ma viviamo dei tempi che impongono...

Equitalia: come pagare avvisi e cartelle

Non è infrequente ricevere una cartella esattoriale da Equitalia e oggi la società di riscossione ha ampliato le possibilità di pagamento offerte al contribuente....

Adeguata verifica: le cose che devi assolutamente sapere

È l'adeguata verifica della clientela ossia la traduzione italiana del principio “Know your customer” (conosci il tuo cliente) uno degli adempimenti più delicati richiesti...

Le anomalie di GE.RI.CO in cerca di “compliance”

Con l'operazione “compliance” l’Agenzia delle Entrate cambia strategia: dall’analisi (quasi) esclusiva della posizione di congruità del contribuente si passa a considerare anche le anomalie...

Il ravvedimento della comunicazione Iva periodica

È ammesso il ravvedimento per l’omessa o errata comunicazione dei dati di sintesi delle liquidazioni periodiche Iva e cioè in relazione agli adempimenti telematici...

Chat Whatsapp: valide anche per le indagini fiscali

Durante le indagini fiscali, anche i dispositivi elettronici personali e aziendali, come gli smartphone e i tablet possono essere sottoposti a ispezione, incluse le...

Milleproroghe, riammissione rottamazione quater: rebus rata 5 marzo

Al via la riammissione alla definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione, c.d. rottamazione-quater, la cui rata è in scadenza il prossimo 5...

I controlli non si fermano… L’antiriciclaggio diventa interattivo

Sono passati sette anni dall’avvio degli obblighi nei confronti delle categorie professionali eppure l’antiriciclaggio è ancora e sempre d’estrema attualità. Snobbato all’inizio in quanto...

Le comunicazioni dell’Agenzia a seguito di controlli formali

Sulle dichiarazioni presentate dai contribuenti l’Agenzia delle Entrate effettua, oltre al controllo automatizzato, già trattato in precedenza, anche il cosiddetto controllo formale, applicato a...