giovedì, 1 Maggio 2025

Apposizione visto di conformità: casi particolari

In materia di apposizione del visto di conformità, quali sono le regole in caso di professionista (con o senza partita IVA e con o...

Fatture sotto i 300 Euro: Le regole dell’Agenzia delle Entrate

La questione nasce da un quesito formulato da uno Studio all’Agenzia delle Entrate, con il quale si chiede di conoscere se l’annotazione nel registro...

Quando si può incorrere nel reato di dichiarazione fraudolenta?

Quando si incorre nel reato di dichiarazione fraudolenta? Si può ipotizzare il reato di dichiarazione fraudolenta nel caso in cui la dichiarazione dei redditi...

Verifiche fiscali: quali sono i poteri dei verificatori?

La Guardia di Finanza ha il potere di accedere ai locali adibiti all’esercizio di attività di impresa, artistica o professionale, al fine di esaminare...

Controlli fiscali sui conti correnti dei professionisti

Lo sai che il denaro versato sul conto corrente bancario di un professionista (ma anche di un privato cittadino) può essere esaminato dal fisco...

Professionisti: arriva la sospensione dall’Albo per chi non emette fattura

Il D.L. n. 138/2011 convertito nella legge n. 148/2011 pubblicato sulla G.U. del 16 settembre, introduce la sospensione dall’albo per il professionista che non...

Il ravvedimento è “quasi” sempre valido

Buon senso e scusabilità dell’errore sono i principi di riferimento dell’Agenzia delle Entrate, che coglie l’occasione (circolare n. 27 del 2/8/2013) per illustrare importanti...

Criptovalute e bitcoin: sono la nuova moneta?

Si parla sempre più spesso di criptovaluta, cioè una valuta digitale decentralizzata, che si basa sui principi della crittografia per convalidare le sue transazioni...

L’auto aziendale conviene ancora?

A partire dal prossimo anno cambiano i limiti alle deduzioni dei costi relativi alle auto aziendali (dal 40% al 27,5% e stando al DDL...