martedì, 6 Maggio 2025

Arrivano i 36-ter sui 730/2019: come cambiano i controlli formali

Manca poco alla notifica dei controlli formali art.36 ter del Dpr n. 600/1973, che verranno notificati ai CAF e professionisti abilitati nel mese di...

Anche le mance vanno tassate come reddito di lavoro dipendente

Anche le mance date in contanti dai clienti al dipendente vanno considerate come facenti parte del reddito del lavoratore e, per questo, assoggettate ad...

Inutilizzabilità dei documenti e redditometro

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 27045 del 06.10.2021, in un caso di redditometro, ha affermato che l'invito dell'Amministrazione finanziaria a fornire dati...

Presunzione di incasso onorari quando c’è sentenza

I compensi del professionista si presumono incassati al termine dell’incarico. Sempre che egli non sia in grado di fornire la prova liberatoria contraria idonea...

La legittimità della motivazione per relationem

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 25588 del 21/09/2021, ha chiarito quali sono i presupposti di legittimità per motivare per relationem un avviso...

Condono cartelle, le istruzioni del fisco

Con la circolare n. 11 del 22 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate chiarisce i contenuti dell’istituto inerente l’annullamento automatico dei ruoli affidati agli Agenti...

Evasione da riscossione: i chiarimenti della Cassazione

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 32651 del 02/09/2021, ha chiarito in presenza di quali presupposti può parlarsi di evasione da riscossione,...

Illegittima la sentenza con motivazione solo apparente

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 23416 del 24.08.2021, ha chiarito quali sono gli aspetti motivazionali che la sentenza deve contenere per non...

Controllo della situazione debitoria fiscale: come fare?

Per conoscere la propria posizione debitoria nei riguardi del fisco, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione mette a disposizione dei contribuenti diverse soluzioni in modo da favorire...