Avvisi bonari impugnabili secondo la Cassazione
Iniziamo con la MASSIMA: Nonostante l’elencazione tassativa degli atti impugnati, contenuta nell’art. 19 del D.Lgs. 546/1992, il contribuente può impugnare anche atti diversi da...
Modello 730/2014: stop ai maxi rimborsi
Stop ai rimborsi automatici dei maxi crediti d’imposta del modello 730. La novità è stata inserita nella Legge di Stabilità con efficacia per il...
In sintesi le novità previste nel “Decreto sviluppo”
Semplificazioni fiscali in arrivo per imprese e cittadini contenute nello schema di decreto legge “Decreto Sviluppo”. Fra le novità di maggior rilievo si segnalano...
Imprese apri e chiudi: controlli fiscali serrati
Tale disposizione rientra, invero, in un complesso di norme (si pensi, ad esempio, alla norma che prevede la comunicazione elettronica delle fatture per un...
La mediazione tributaria: le risposte nella circolare 33/E
L’art. 39 c. 9 del D.L. 98/2011 ha inserito nel D.Lgs. 546/1992 l’art. 17-bis, introducendo la mediazione tributaria. Essa altro non è che uno...
È davvero sempre colpa del commercialista?
Sbagliare. Una cosa naturale. Così naturale per qualsiasi uomo, ma così terribilmente pericolosa se a sbagliare è un commercialista, un consulente del lavoro o...
Come richiedere la rateazione a Equitalia
Se un tempo il ricorso alla rateazione delle cartelle Equitalia era una procedura poco applicata, ora, con le note difficoltà economiche del nostro Paese,...
Unico 2011: come determino gli acconti se opto per la Cedolare...
In materia di Cedolare Secca sugli affitti, dopo l’emanazione del D.Lgs. n. 23/2011, nonostante i chiarimenti impressi nel Provvedimento del 7 aprile, non erano...
INL: violazione dell’orario di lavoro e sanzioni per il coobbligato estraneo...
Quali sono le sanzioni in caso di violazione dell’orario di lavoro? A chi vengono applicate? La rideterminazione degli importi scaturiti dalle violazioni può interessare...