Redditi 2023, ISA: adeguamento spontaneo in dichiarazione
Uno degli aspetti su cui porre particolare attenzione in sede di dichiarazione dei redditi è rappresentato dal mancato raggiungimento di adeguati livelli di affidabilità...
Illecito amministrativo dipendente da reato: aspetti generali
Il Decreto Legislativo 231/2001 disciplina la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato. Le disposizioni in esso previste si applicano agli...
Ripartono le notifiche di avvisi bonari: ecco la priorità che seguirà...
Ripartono le notifiche degli avvisi bonari dell'Agenzia delle Entrate, con priorità a quelli interessati dalla sanatoria.
Come noto, l'art. 5 del Decreto Sostegni (DL n....
Alla ricerca delle certificazioni perdute
Cosa succede se ancora ad oggi mancano alcune certificazioni delle ritenute d'acconto operate sui redditi d'impresa o di lavoro autonomo?
Niente paura, se abbiamo la...
Lotta all’evasione: in rampa di lancio redditometro, spesometro, conti bancari, lista...
L’audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate Attilio Befera alla Camera dei Deputati, permette di delineare i punti cardine della strategia di contrasto lotta all’evasione...
Legge di bilancio 2020: ravvedimento operoso per tutti i tributi
La Legge di Bilancio 2020, abrogando il c.1-bis dell’art.13 del D.Lgs n.472 del 1997, ha ampliato la platea di tributi per i quali è...
Come possono assicurarsi i CAF?
Da quest’anno è cambiato il regime sanzionatorio in capo a CAF e professionisti abilitati. Vediamo come è possibile assicurarsi contro le nuove sanzioni.
Il Decreto...
Regime forfetario: ecco i codici tributo per i versamenti da controllo...
Con la Risoluzione n. 122 del 27 dicembre 2016 sono stati stabiliti dall’Agenzia delle Entrate cinque nuovi codici tributo per il versamento delle somme dovute...
Si combatterà l’evasione anche con giornale e caffè?
Il governo Monti si è prefissato, fin da subito, di snellire la burocrazia, di adottare nuove misure tecnologiche e di combattere l’evasione. Ecco qui...