Antiriciclaggio: cambiano i limiti per gli acquisti in contanti da parte...
Importanti novità in tema di limiti alla circolazione del denaro contante. I cittadini comunitari e di Paesi appartenenti allo Spazio economico europeo potranno applicare...
La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...
I beni ammortizzabili sono quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...
Antiriciclaggio: salta l’obbligo PEC entro il 31 ottobre
I soggetti destinatari della normativa antiriciclaggio (professionisti, revisori e intermediari finanziari) non sono più obbligati, entro il 31 ottobre p.v., a inviare all’Agenzia delle...
Antiriciclaggio, contanti e contabilità semplificata: il dilemma del commercialista
Al commercialista capita spesso di riscontrare pagamenti effettuati dai propri clienti in contanti, con grande difficoltà di desumere dalla documentazione se tali pagamenti, soprattutto...
Reato di bancarotta fraudolenta per commercialista e avvocato
In caso di bancarotta fraudolenta della società fallita possono rispondere anche il commercialista e l’avvocato che abbiano avuto un ruolo chiave nel seguire le...
Riattivato l’invio delle segnalazioni di operazioni sospette tramite il CNDCEC
I Commercialisti e gli Esperti contabili, dal 15 settembre 2023, possono trasmettere le segnalazioni di operazioni sospette tramite la nuova piattaforma ArSOS presente sul...
Caccia ai contribuenti premiati dagli studi di settore
Con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 5 luglio 2013, diventano 91 le categorie degli studi di settore che possono riservare ai...
Conservazione documenti: le ultime novità dell’Agenzia delle entrate
I modelli dichiarativi, le comunicazioni e i modelli di versamento devono essere conservati elettronicamente tenendo conto dell’anno di produzione e di trasmissione dei modelli...
Manovra di Ferragosto: la stretta sulle società non operative
La Manovra di Ferragosto è intervenuta, con l’intento di incrementare le entrate fiscali, anche sulla disciplina delle società non operative, cd. società di comodo....