venerdì, 12 Settembre 2025

C’è tempo fino al 28 febbraio per la notifica degli atti...

Il periodo caratterizzato dalle conseguenze della pandemia da COVID-19 ha comportato molte proroghe nei tempi di assolvimento degli obblighi tributari, ma ciò è avvenuto...

Controlli relativi a Unico 2013: slitta a settembre il termine per...

Chi ha ricevuto richieste di esibizione di documentazione relativa ai redditi del 2012 (Unico 2013), ad esito di controllo formale ex. art. 36-ter del...
compliance IVA 2023

Compliance IVA 2023 sotto la lente dell’AdE

In arrivo sulle PEC le comunicazioni di promozione per la compliance sui dati IVA per l’anno d’imposta 2023. Col provvedimento del Direttore dell’AdE del 12.6.2024,...

Rottamazione dei debiti contributivi: scarso interesse da parte delle casse private

La rottamazione dei debiti contributivi non riguarderà tutti i professionisti. Aderire o meno alla sanatoria prevista dalla Legge di Bilancio 2023 è una scelta...

Il concetto di residenza fiscale

L’art.2, commi 1 e 2 del TUIR stabilisce la soggettività passiva IRPEF dei contribuenti e asserisce che sono considerati “soggetti passivi d’imposta le persone...

IMU 2015 non versata? Ecco come rimediare

Il 16 giugno 2015 era in scadenza il primo acconto IMU per l’anno 2015. Nel caso in cui il contribuente non abbia effettuato il...

In arrivo le lettere per il redditometro

Proprio nel bel mezzo della campagna fiscale ecco che ritorna l’incubo delle lettere per il redditometro che l’Agenzia delle Entrate pare stia inviando ai...

Controlli formali e anomalie ISA 2019-2021: gentlemen’s agreement CNDCEC-MEF

Il termine di 30 giorni per rispondere alle richieste di documenti e informazioni da parte delle Entrate è da considerarsi non perentorio. Contribuenti e...

Allarme Antiriciclaggio!

Gli obblighi e gli adempimenti antiriciclaggio che gravano sui professionisti sono numerosi e molto complicati. Da qualche tempo, la Guardia di Finanza sta intensificando...