Registrazione dei dati ai fini antiriciclaggio. Il Fascicolo della clientela
In relazione alle soluzioni operative che il professionista dovrà mettere in atto al fine di evitare le sanzioni, parleremo brevemente della corretta tenuta del...
La legittimità della motivazione per relationem
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 25588 del 21/09/2021, ha chiarito quali sono i presupposti di legittimità per motivare per relationem un avviso...
Decreto sviluppo: stop alle vessazioni verso imprese e lavoratori autonomi
Le “buone prassi” caratterizzeranno i controlli trasformando in illecito amministrativo gli eccessi commessi dai funzionari in sede di verifica. Il principio del “solve et...
Tardiva presentazione delle dichiarazioni e ravvedimento operoso
L’omessa presentazione delle dichiarazioni Unico, IVA autonoma, IRAP, 770, degli atti relativi ad imposta di registro, imposte ipotecarie e catastali e imposta e di...
Cosa fare se arriva il questionario del redditometro
Sono più di 35 mila gli italiani che nei prossimi giorni si troveranno nella cassetta postale il questionario per il redditometro. A loro toccherà...
Modello 770 2013 e ravvedimento operoso
Una delle tante scadenze del mese di settembre, è quella che riguarda la presentazione del modello 770, che deve avvenire entro il prossimo 20...
Il commercialista può lavorare gratis per parenti e amici
I commercialisti possono offrire servizi professionali gratis a parenti e amici senza alcun timore che il Fisco possa inventare compensi o redditi inesistenti.
È questa...
ISA: voti e pagelle per l’accesso al regime premiale per il...
Livelli di affidabilità fiscale e benefici premiali confermati per il periodo d’imposta 2022. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha pubblicato il provvedimento n. 140005 del...
Obbligo trimestrale per spesometro e comunicazione dati IVA
Il decreto Legge n. 193/2016 contiene disposizioni urgenti in materia fiscale e prevede l’introduzione di nuovi obblighi di comunicazione particolarmente invasivi, che non hanno...