Studi di settore: i presupposti per l’accesso al regime premiale
Il nuovo regime premiale, disciplinato nel Decreto Salva Italia (DL 201/2011) unitamente al provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 12 luglio 2012, prevede una serie...
Obbligo PEC già in vigore per le ditte individuali
Anche le imprese individuali che si iscrivono al Registro delle Imprese o all'Albo delle imprese artigiane dovranno possedere obbligatoriamente un indirizzo di posta elettronica...
Incapacità di intendere e di volere nella stipula di contratti
Non è raro che commercialisti e consulenti siano chiamati in causa per assistere i clienti nella stipula di atti o contratti che hanno ad...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
Nuova decadenza dai ruoli: chiarimenti del Fisco
La modifica apportata dal D.L. 69/2013 sulla decadenza dalla dilazione dei ruoli si applica anche in via retroattiva per quelle che erano già in...
31 marzo 2023, in scadenza il ravvedimento operoso speciale
È fissato al 31 marzo 2023 il termine per avvalersi del ravvedimento operoso speciale, che prevede la possibilità di sanare le violazioni commesse nelle...
Redditometro 2.1: meno statistica, più realtà
Secondo tagliando per il redditometro nella versione rinnovata dalla manovra correttiva del 2010. È stato infatti pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle...
Il vademecum per il rilascio del visto di conformità sui Modelli...
Con la Circolare n. 15 del 25 maggio 2012 l’Agenzia delle Entrate ha diramato le ultime istruzioni anche in merito al rilascio del visto...
Il processo tributario trova il suo “contributo”
Con l'approvazione della manovra correttiva 2011 il legislatore ha introdotto nell'ambito del processo tributario il contributo unificato. Con riguardo a tale ultimo balzello, occorre...