giovedì, 8 Maggio 2025

Decreto Milleproroghe: sintesi di tutte le proroghe approvate

Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre ha approvato il Decreto Milleproroghe 2025, un provvedimento, diventato ormai una consuetudine, che mira a slittare una...

Legge di bilancio 2020: ravvedimento operoso per tutti i tributi

La Legge di Bilancio 2020, abrogando il c.1-bis dell’art.13 del D.Lgs n.472 del 1997, ha ampliato la platea di tributi per i quali è...

Antiriciclaggio: le prestazioni professionali a rischio inerente

Le Regole tecniche emanate dal CNDCEC hanno individuato le prestazioni significative e non significative, in relazione al rischio inerente le attività professionali svolte dai...

I dati dei titolari effettivi fanno il loro ingresso anche nei...

Il titolare effettivo debutta nel nuovo rigo RU150 dei modelli dichiarativi (Persone Fisiche, Società di persone, Società di capitali, Enti non commerciali) per il...

Antiriciclaggio: le novità della tenuta del fascicolo del cliente

Con le nuove Regole tecniche emanate dal CNDCEC è stata semplificata la modalità di inserimento dei documenti nel fascicolo del cliente Il 16.1.2025 il CNDCEC...

Pace fiscale: atti definibili e versamenti

L’art. 2 del Decreto Legge n. 119/2018 consente la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento non ancora definiti al 24 ottobre 2018, data...

Il decreto Cura Italia ferma la riscossione delle cartelle esattoriali

Il Decreto “Cura Italia” prevede, tra le varie misure, anche la sospensione della riscossione delle cartelle esattoriali in corso di pagamento. A stabilirlo è...

ISA, i criteri di accesso al regime premiale

Gli indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito, ISA) per gli esercenti attività d’impresa, arti o professioni sono finalizzati a verificare la normalità e...

Cartelle di pagamento: cosa è cambiato dal 1° aprile?

Per le cartelle notificate a partire dal 1° aprile 2022 i pagamenti dovranno essere effettuati entro i termini ordinari, 60 giorni dalla notifica. Come noto,...