Il fisco cambia: approvata la legge delega di riforma
Con la legge delega di riforma fiscale, il Governo è delegato ad adottare entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore uno o...
La check-list della GDF per le ispezioni antiriciclaggio negli studi
Come viene selezionato il campione dei clienti del professionista sul quale la Guardia di Finanza riscontra il corretto adempimento dell’adeguata verifica della clientela?
Indicazioni al...
Probabile aumento del limite all’uso del contante
Ormai siamo abituati ai cambi di rotta repentini! Quasi non ci facciamo più caso. Eppure, una notizia così non può passare inosservata. Torniamo a...
La dichiarazione Imu-Tasi al 31 dicembre condiziona anche il ravvedimento
L’articolo 3-ter del D.L. n. 34/2019 come noto, ha differito, dal 30 giugno al 31 dicembre, la scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu-Tasi....
Riammissione rottamazione-quater: online la procedura
Con il comunicato stampa dell’11 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il servizio per presentare la domanda di riammissione...
Modello 730/2014: stop ai maxi rimborsi
Stop ai rimborsi automatici dei maxi crediti d’imposta del modello 730. La novità è stata inserita nella Legge di Stabilità con efficacia per il...
Firme elettroniche: un’opportunità per l’adeguata verifica
La trasformazione digitale sta rivoluzionando i processi di adeguata verifica rendendo necessaria l’adozione di strumenti che garantiscano sicurezza, compliance e velocità operativa. Le firme...
Il valore delle Circolari emesse dall’Amministrazione finanziaria
L’Agenzia offre un compendio informativo e applicativo di innegabile efficacia e importanza per il contribuente attraverso l’emanazione di Circolari. Ma qual è il valore...
Sono pronti i diritti di segreteria per accedere al Registro dei...
È sempre più vicino l’avvio del Registro dei titolari effettivi. Con due Decreti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pubblicati nella...