Nicolò Cipriani
Contributi ridotti per i forfettari con domanda entro il 28 febbraio
Scade il 28 febbraio il termine per comunicare all'INPS la perdita dei requisiti di accesso al regime previdenziale agevolato. Ecco le indicazioni che dovranno seguire...
Legge di bilancio, IMU deducibile al 40%
La deduzione
parziale dell'IMU dal reddito d'impresa o di lavoro autonomo, relativa agli
immobili strumentali, sale dal 20%
al 40%. È quanto prevede la legge di
bilancio per...
La flat tax del 15% per le lezioni private
La legge di bilancio 2019 (Art. 1, commi da 13 a 16, L. n. 145/2018) ha istituito un’imposta sostitutiva pari al 15% sui compensi...
Rottamazione “saldo e stralcio” per chi è in difficoltà economiche
La legge di bilancio (art. 1, commi 184-198, L. n. 145/2018) contiene la definizione con modalità agevolata dei debiti iscritti a ruolo (c.d. definizione...
Dal 1° gennaio triplica il tasso di interesse legale
Con decreto del MEF, pubblicato in data 15 dicembre 2018 sulla Gazzetta Ufficiale n. 291, la misura degli interessi legali, con effetto dal 1°...
Nella Legge di Bilancio il restyling dello sport bonus
La legge di bilancio 2019 (art. 1 co. 621 - 628) amplia il credito d’imposta denominato “sport bonus” istituito dalla L. 205/2017 per le...
Acconto IVA: i metodi previsionale e delle operazioni effettuate
Entro il 27 dicembre 2018 i contribuenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA, che rappresenta l’ultimo pagamento...
Recupero edilizio, online la nuova comunicazione all’ENEA
Debutta un nuovo adempimento per poter usufruire delle detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio che determinano un risparmio energetico e l’utilizzo di...
Bonus casa, proroga in arrivo
La manovra di bilancio 2019 in dirittura di arrivo riconferma la detrazione per gli interventi effettuati nel 2019 relativi ai lavori di riqualificazione energetica,...