Drop shipping: le triangolazioni nell’ecommerce
La formula del Drop Ship è finalizzata a rendere la pratica dell'e-commerce particolarmente agevole e vantaggiosa per i venditori che si svincolano completamente dagli...
L’UE individua i nuovi Paesi black list
Sono 23 i Paesi terzi che la Commissione europea ritiene abbiano deboli regimi contro la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. L’elenco...
Comunicazione Black List in scadenza al 31 ottobre
Ecco come adempiere agli obblighi di comunicazione stabiliti dal "Decreto incentivi" ed evitare le sanzioni, in 4 sintetici paragrafi.
Con il D.L. n. 40/2010 - “Decreto...
VIES e Black list: ecco cosa cambia con il decreto semplificazioni
Il decreto semplificazioni fiscali, approvato in via definitiva lo scorso 30 ottobre 2014 dal Consiglio dei Ministri, prevede due importanti novità che riguardano le...
Costi blacklist: indeducibili o deducibili?
Nel corso degli ultimi anni sono state diverse le modifiche intervenute sulla disciplina dei componenti negativi derivanti da operazioni effettuate con imprese situate in...
Black list 2015: ultimo appello al 20 settembre
Stretto tra le scadenze del modello 770 (15 settembre 2016) e dei modelli Unico, IVA ed IRAP (30 settembre 2016), solo per quest’anno, nel...
Black List: ecco i chiarimenti della Circolare 2/E del 28 gennaio...
Come già noto, l’art. 1 del D.L. n. 40/2010 introduce l’obbligo per tutti i soggetti passivi IVA di comunicare telematicamente all’Agenzia...
Operazioni con Paesi Black list: elenchi clienti e fornitori.
Le disposizioni di attuazione hanno previsto una periodicità mensile o trimestrale per l’invio della nuova comunicazione telematica obbligatoria per i...
Nuovo modello semplificato per le comunicazioni “black list”
Per la comunicazione delle operazioni effettuate con controparti localizzate nei paradisi fiscali, i soggetti passivi IVA saranno tenuti a presentare la comunicazione con il...