Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet
Sempre più spesso le aziende e gli studi professionali si dotano di siti internet dedicati per pubblicizzare la propria attività e affiancare l’uso di...
Chiarimenti sulla tenuta della contabilità in forma meccanizzata
Quali sono e cosa prevedono le disposizioni in tema di tenuta di contabilità in forma meccanizzata e come va interpretato l’attuale quadro normativo di...
Decreto sviluppo: possibile la dichiarazione integrativa per i crediti a rimborso
L’art.7 c. 1 lett. g) del Decreto Legge n.70/2011 (Decreto sviluppo) ha introdotto una novità relativa alla compensazione dei crediti risultanti dalla dichiarazione dei...
Trasparenza fiscale: scritture contabili
Con particolare riguardo alla rilevazione degli aspetti contabili della trasparenza fiscale, il principio OIC 25, approvato il 22 dicembre 2016, evidenzia gli effetti contabili...
Benefici e condizioni per accedere alle semplificazioni in materia di contabilità...
Il Presidente del Consiglio ha chiarito come il D.L. n. 201/2011, appena adottato dal Governo, poggi su tre pilastri fondamentali, rappresentati da: rigore, equità...
Riapertura dei termini per rivalutare i beni di impresa
Il Decreto Agosto ha riaperto i termini per rivalutare i beni di impresa nonché le partecipazioni per i soggetti che non adottano i principi...
Permuta: quale oggetto e quale forma?
La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un contraente all'altro....
Disciplina fiscale del leasing: risposta a un dubbio frequente
Il cosiddetto Decreto Semplificazioni ha introdotto importanti novità per quanto riguarda la disciplina fiscale del leasing per i contratti stipulati a partire dal 29...
È tempo di omaggi e strenne natalizie: come si registrano?
Con l’approssimarsi delle festività natalizie può tornare utile rispolverare il trattamento fiscale, ai fini IVA e delle imposte dirette, riservato agli omaggi. La tematica...