Come gestire la liquidità aziendale? Ecco tre errori da evitare
A causa della crisi economica e finanziaria che perdura da ormai troppo tempo, imprenditori e liberi professionisti si trovano ad affrontare quotidianamente problemi di...
Contratti di rete: esempi applicativi
Il contratto di rete, strumento che si pone in una relazione di tipo complementare rispetto ai modelli abituali quali i gruppi societari, le cooperative...
Il regime IVA per cassa: a chi conviene?
L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha previsto, con decorrenza dal 1.12.2012, un nuovo regime riguardante la...
La stretta sui beni delle imprese in godimento a soci e...
La Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) ha previsto una “stretta” sui beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari introducendo, al...
Implicazioni reddituali non banali anche per chi sceglie di rimanere in...
La riforma del regime di contabilità semplificata, realizzata dalla Legge di Bilancio 2017, comporta non solo una scelta “di campo” sul regime contabile che...
Regole operative per lo scomputo delle ritenute
Tra le varie novità contenute nel decreto fiscale 193/2016, è di notevole interesse per agenti, rappresentanti e professionisti il tema dello scomputo delle ritenute,...
Scritture di integrazione e rettifica: la rilevazione contabile di ratei e...
Il bilancio d’esercizio deve essere redatto secondo il principio di competenza economica, così come disposto dall’art. 2423 bis del Codice Civile. A tale scopo,...
Lacrime e sacrifici nella manovra “Salva-Italia”
È tutto vero. Le lacrime del ministro, il messaggio di speranza unita alla responsabilità del momento, il contesto partecipativo e preoccupato, il tono grave...
Campagna bilanci 2012: nuovi bilanci, vecchie regole?
È ufficialmente partita la campagna bilanci 2012!
Riepiloghiamo novità, termini, sanzioni, soggetti obbligati e tutti i dettagli utili per concludere con il deposito del bilancio...