venerdì, 12 Settembre 2025
presa visione

Fatture “messe a disposizione”: attenzione alla presa visione

L’Agenzia delle Entrate, mediante risposta ad interpello n. 435 del 2023, contempla la casistica del mancato recapito delle fatture elettroniche e sottolinea che la...
previdenza complementare 730

Come cambiano i versamenti di imposte e contributi dopo il decreto...

Il tanto atteso D.L. 18/2020 del 17/03/2020 ha modificato parzialmente il calendario delle scadenze tributarie e contributive per i mesi di marzo, aprile e...

Ecco le principali novità del decreto semplificazioni

730 precompilato, trasmissione telematica degli oneri deducibili e detraibili, operazioni intracomunitarie Intrastat e Blacklist, iscrizione automatica all’elenco VIES, dichiarazione di successione, società in perdita...

Caratteristiche per l’accesso al nuovo regime dei contribuenti minimi

Dal 1 gennaio 2012 è prevista l’applicazione del regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile (c.d. nuovi contribuenti minimi). Trattasi sempre di un regime...
IVA ridotta al 4% per la cessione dei veicoli ai disabili: ultimi chiarimenti

IVA ridotta al 4% per la cessione dei veicoli ai disabili:...

Una delle agevolazioni previste per i disabili che vogliano acquistare una nuova automobile è l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta al 4%. Recentemente, l’Agenzia delle Entrate,...

Dal 1° aprile in vigore le nuove regole per la compensazione...

Per contrastare gli abusi nell’utilizzo dei crediti IVA in compensazione, il D.L. 16/2012 (art. 8, commi 18 e 19) ha abbassato da 10.000 euro...

Nuovo regime forfettario: cosa cambia dal 2015

La legge di stabilità 2015 prevede, già a partire dal 1° gennaio 2015, un nuovo regime agevolato che va a sostituire i regimi agevolati...

L’agenda del commercialista al rientro delle ferie

Le ferie sono finite ma ad attendere i commercialisti c’è un’agenda fitta di impegni, appuntamenti e scadenze fiscali non di poco conto. Se i...
Esclusa dall’IVA la somma corrisposta a titolo di risarcimento del danno

Esclusa dall’IVA la somma corrisposta a titolo di risarcimento del danno

A un’istanza di interpello sull’argomento, l’Agenzia delle Entrate risponde favorevolmente ma precisa che occorre individuare bene la natura giuridica della somma per avvalersi dell’esclusione...