venerdì, 5 Settembre 2025
Esonero dai corrispettivi telematici per gli apparecchi da intrattenimento

Esonero dai corrispettivi telematici per gli apparecchi da intrattenimento

I corrispettivi percepiti tramite apparecchi da intrattenimento o divertimento installati, in luoghi pubblici o in locali aperti al pubblico, sono esonerati dall’obbligo di memorizzazione...

IVA addebitata per errore: regime sanzionatorio

La Legge di Bilancio 2018 ha fornito la soluzione al problema dell’IVA addebitata dal fornitore al proprio cliente in misura superiore a quella dovuta....

Cessione dei crediti d’imposta da Covid-19, si attende il via libera

Con una disposizione nata con l’obiettivo di rendere fruibili nel più breve tempo possibile i crediti d’imposta, il D.L. Rilancio introduce la possibilità, in...

Contabilità digitale: le novità del Decreto Sviluppo 2011

Il Decreto Sviluppo introduce regole più leggere per la tenuta delle scritture contabili spostando da trimestrale ad annuale il termine entro il quale firma...

Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet

Sempre più spesso le aziende e gli studi professionali si dotano di siti internet dedicati per pubblicizzare la propria attività e affiancare l’uso di...

Il trattamento contabile e fiscale delle plusvalenze patrimoniali

Le plusvalenze patrimoniali, come noto, si riferiscono ai beni dell’impresa diversi da quelli che generano ricavi, secondo la definizione dell’art. 85 TUIR...
IVA chirurgia medicina estetica

IVA su chirurgia e medicina estetica: esenzione solo per finalità terapeutiche

Quale trattamento IVA per le prestazioni di chirurgia e medicina estetica? Con la Risoluzione 42/E dello scorso 12 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce...
IVA servizi museali accessori

IVA sui servizi museali accessori: esclusa l’esenzione

Quale trattamento IVA applicare ai servizi museali accessori, diversi da quelli relativi alla vendita dei biglietti? L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 161/2025...

Quali fattori considerare per valutare un’azienda?

Può capitare che in caso di una cessione di un’attività commerciale, un cliente possa chiederti di valutare la sua azienda. Qual è la prima...