Cessione impresa familiare: tassazione della plusvalenza
Quali sono le modalità di tassazione fiscale della plusvalenza derivante dalla cessione dell’impresa familiare? La plusvalenza va ricondotta tra i redditi di impresa oppure...
L’UE individua i nuovi Paesi black list
Sono 23 i Paesi terzi che la Commissione europea ritiene abbiano deboli regimi contro la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. L’elenco...
Cessazione depositario scritture contabili: approvata la nuova procedura
E’ stato pubblicato il provvedimento n. 198619 del 17/04/2024 che ha approvato il modello con le relative istruzioni per la comunicazione di cessazione dell’incarico...
Agenti o rappresentanti di commercio: l’acquisto del veicolo in leasing
L’agente o il rappresentante di commercio può acquistare l’autovettura per la propria attività ovvero sottoscrivere un contratto di leasing finanziario, secondo la propria convenienza....
Partite IVA inattive: la sanatoria in F24-elementi identificativi
Il comma 22 del D.L. 98/2011, convertito dalla Legge 111/2011, introduce il comma 15-quinquies nell’art. 35 del DPR 633/72, contenente disposizioni atte a regolamentare...
Fatture elettroniche, il ruolo degli intermediari e le deleghe ai servizi...
Dopo la pausa estiva, consulenti e soggetti passivi IVA inizieranno a pianificare i passaggi necessari per farsi trovare pronti al debutto dell’obbligo di fatturazione...
Operazioni con San Marino: le regole da seguire
La Repubblica di San Marino è un Paese extracomunitario in quanto non fa parte del territorio dell'Unione Europea. Operare con questo Paese richiede pertanto...
Costi blacklist: indeducibili o deducibili?
Nel corso degli ultimi anni sono state diverse le modifiche intervenute sulla disciplina dei componenti negativi derivanti da operazioni effettuate con imprese situate in...
Split payment prorogato al 30 giugno 2026
Dall’Unione Europea arriva la conferma che l’Italia può applicare lo split payment sino al 30 giugno 2026.
Come noto, lo split payment (o scissione dei...