lunedì, 15 Settembre 2025

Crediti IVA, parte la corsa alla presentazione della dichiarazione

Dal 1° febbraio e fino al 30 aprile 2019 è possibile presentare la dichiarazione IVA relativa all’anno 2018. Si tratta di un adempimento necessario...

Esterometro o fattura elettronica per le operazioni verso non residenti

Dall’obbligo di fatturazione elettronica, in vigore dal 1° gennaio 2019, rimangono escluse le fatture emesse e ricevute nei confronti e da soggetti non stabiliti...

Entro il 30 novembre il versamento del bollo sulle fatture elettroniche...

Si avvicina la scadenza del 30 novembre, una data da segnare con cura nei calendari e nelle agende di chi si occupa di fatturazione...

Nuove scadenze e sanzioni per le comunicazioni dati Iva 2017

Le nuove comunicazioni dati Iva trimestrali, in vigore dall’anno di imposta 2017, hanno subito, già in fase di conversione del Decreto che le introduce,...

L’autorizzazione delle prestazioni di servizi generiche tra Paesi comunitari

I contribuenti che intendono effettuare non solo cessioni di beni intra UE, ma anche prestazioni di servizi con altri Paesi dovranno chiedere...

I profili controversi dello Spesometro

In materia di spesometro, è consueto che la stampa specializzata accosti tale istituto all’elenco clienti e fornitori, previsto dal D.L. n. 223/2006. Invero,...

L’aumento dell’IVA: le regole da ricordare

Tra le novità contenute nella manovra di ferragosto, in corso di approvazione, si evidenzia l'aumento dell'aliquota Iva ordinaria dal 20 al 21% per le...

Fatture senza confini

La Legge di Stabilità 2013 apporta modifiche sostanziali al D.L. 331/1993 relativo alle operazioni intracomunitarie, che dovremo tempestivamente trasferire ai nostri clienti. Iniziamo dal comma...

Arrivano dall’Agenzia delle Entrate le incongruenze risultanti dallo spesometro

Continua l'azione di compliance dell'Agenzia delle Entrate per la determinazione dei volumi d'affari dei contribuenti titolari di partita IVA, i cui dati dello spesometro...