sabato, 30 Agosto 2025

Con la riforma fiscale gli interpelli saranno a pagamento

Gli interpelli all’Agenzia delle Entrate potrebbero diventare a pagamento. A prevederlo è la bozza del disegno di legge delega di riforma fiscale. Che il numero...

Dal 1° luglio 2019 obbligo del processo tributario telematico

Dal 1° luglio 2019 il processo tributario telematico diventerà obbligatorio. Sarà quindi completamente abolito il deposito cartaceo della documentazione relativa alle liti che si...

In vigore il contradditorio preventivo ufficio-contribuente

Debuttano le nuove regole sul contradditorio preventivo con l’obbligo, da parte degli uffici, del confronto tramite un invito a comparire rivolto al contribuente prima...

Portale CTU e periti: iscrizioni in corso fino al 4 marzo

Fino al 4 marzo sarà operativo il portale che consente ai professionisti, in qualità di ausiliari del Giudice, di proporsi per il ruolo di...

La prescrizione dei crediti professionali

Quali sono i termini di prescrizione dei crediti professionali? Fino a quando è possibile recuperare i crediti? Che differenza c’è tra prescrizioni di carattere...

Riforma Fiscale, contenzioso: l’abrogazione del reclamo/mediazione

La riforma del contenzioso tributario abroga l’art. 17-bis del D. Lgs. 546/1992 rubricato “Il reclamo e la mediazione”. E’ l’art. 2 del D.Lgs. 30 dicembre...

Agevolazione prima casa: la residenza si perfeziona fin dalla richiesta

Il trasferimento di residenza deve ritenersi avvenuto nella data in cui l’interessato rende al Comune la dichiarazione di trasferimento, anche se il cambio di...

Ancora un rinvio per le scadenze della riscossione coattiva

L'art. 99 del D.L. 14.8.2020 n. 104 pubblicato in GU n. 203 dello stesso giorno prevede un ulteriore rinvio della riscossione coattiva. Per andare...

Nessuna fattura per le spese di lite in assenza di rapporto...

Se non esiste alcun rapporto sostanziale tra il difensore della parte vincente e la parte soccombente in un processo, il difensore della parte vincente...