Cedolare secca: contribuenti alla cassa! Pronti i codici tributo
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 59 del 25 maggio 2011, ha approvato di codici tributo per il versamento della cedolare secca sugli...
Le deduzioni 2015 per i frontalieri
È prevista anche per il 2015 l’esenzione dall’IRPEF per una parte dei redditi conseguiti dai soggetti residenti in Italia, ma che lavorano in modo...
Le agevolazioni fiscali per i soggetti disabili
In sede di dichiarazione dei redditi (730 o modello UnicoPF) sono previste particolari agevolazioni fiscali per i soggetti portatori di handicap, che vengono riconosciute...
Ancora pochi giorni all’invio delle dichiarazioni dei redditi
Una caratteristica che accomuna commercialisti e consulenti è quella di vivere le proprie giornate lavorative pensando continuamente alle numerose scadenze fiscali che si susseguono....
Unico: come ogni anno si proroga!
È datato 13 giugno il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che differisce anche per quest’anno i termini di versamento delle imposte dovute...
I costi black list nei modelli Unico
La mancata esposizione dei costi black list negli appositi righi della dichiarazione dei redditi comporta la sanzione del 10% degli importi non indicati separatamente,...
Sconto del 50% anche su piccoli interventi
Rilanciare l'edilizia e dare una bella scossa all'economia in crisi. Il nuovo Decreto Sviluppo, recante Misure urgenti per la crescita, prevede tra i suoi...
Decreto sviluppo: possibile la dichiarazione integrativa per i crediti a rimborso
L’art.7 c. 1 lett. g) del Decreto Legge n.70/2011 (Decreto sviluppo) ha introdotto una novità relativa alla compensazione dei crediti risultanti dalla dichiarazione dei...
Detrazione figli a carico, ripartizione tra genitori
Affrontiamo la questione delle detrazioni per figli a carico nel modello 730 e nel modello Unico a seconda della situazione dei genitori, siano coniugati,...