mercoledì, 7 Maggio 2025

Dall’Agenzia delle Entrate chiarimenti sulla corretta deduzione dei leasing

Con la Circolare n. 17 del 29/05/2013 l'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla corretta deduzione dei contratti di leasing. Riportiamo, in forma...

Unico 2011: come determino gli acconti se opto per la Cedolare...

In materia di Cedolare Secca sugli affitti, dopo l’emanazione del D.Lgs. n. 23/2011, nonostante i chiarimenti impressi nel Provvedimento del 7 aprile, non erano...

Agevolazioni e semplificazioni per le imprese trasparenti

L’art.10 del Decreto 201/2011 prevede  benefici per le imprese che sceglieranno di aderire al regime di trasparenza fiscale. Ecco le agevolazioni. Ai commi da 1...

Già in Unico 2012 il Premio fiscale per la capitalizzazione (ACE)

L’aiuto alla crescita economica introdotto dall’art.1 del Decreto 201/2011 (Decreto Monti) decorre già da quest’anno. Lo sconto sull'incremento di capitalizzazione si può applicare sui versamenti...

Compilazione del Modello Unico 2010: istruzioni e controlli per evitare errori...

Già l’Agenzia delle Entrate, con comunicato stampa del 28 giugno 2010, aveva dato rilievo ai più frequenti errori di compilazione del Modello Unico...

Rimborsi IRAP: tutti in coda …. “senza spingere”

Con il provvedimento del 17.12.2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, unitamente alle istruzioni, per la richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata...

Le modalità di monitoraggio fiscale nel nuovo quadro RW

Con lo scopo di ridurre e semplificare gli adempimenti a carico dei contribuenti detentori di investimenti e/o di attività finanziarie all’estero, il quadro RW...

In Unico 2012 l’opzione per il contribuente trasparente con l’Agenzia

L’art.10 del D.L. 201/2011 (Decreto Monti) introduce il nuovo regime premiale per favorire la trasparenza; si tratta, in sostanza, di un regime contabile che...

Per l’RW torna la soglia dei 10.000 euro

La compilazione del quadro RW diventerà obbligatoria soltanto se varcata la “vecchia” soglia dei 10.000 euro e, pertanto, i titolari dei conti correnti, come...