Cedolare secca: i dubbi più frequenti
Nelle dichiarazioni 2012 ci sarà il debutto ufficiale della cedolare secca, ossia dell’imposta sostitutiva fissa del 21% (19% sui canoni concordati) sugli affitti delle...
Entro il prossimo 30 settembre può essere sanato anche il modello...
Entro il prossimo 30 settembre può essere sanato anche il modello 5 per mille 2012
Affinché il contribuente possa esercitare la sua scelta in dichiarazione,...
Proroga al 31 marzo 2011 per il termine di presentazione del...
Art.1 c.1 D.L. 225/2010: La proroga al 31 marzo 2011 del termine di presentazione del primo modello EAS da parte degli Enti non commerciali...
Modello 730/2023: il credito d’imposta prima casa per gli under 36
L’agevolazione prima casa per i giovani fino a 36 anni di età è stata introdotta dal Decreto Sostegni bis ed è applicabile agli atti...
Correggere il 730 con il modello Unico: quando, come e perché
Scaduti oramai da tempo i termini ordinari per l’invio del modello 730, è possibile che emergano errori e/o omissioni che danno luogo alla compilazione...
Integrativa a favore in quattro anni: la giurisprudenza dice sì
Il prossimo 30 settembre è la data di scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi per l’anno 2012. Si tratta di un termine...
Premi di produttività: quando conviene il welfare aziendale?
I premi di produttività godono di una tassazione agevolata al 10% ma possono essere fruiti anche tramite benefit (c.d. welfare aziendale), con esenzione totale...
Bonus 36% – 50% – 55% sotto la lente del fisco
La circolare n. 13/E del 9 maggio 2013 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce varie questioni interpretative riguardanti le detrazioni per interventi di recupero edilizio e ...
730 precompilato 2017 disponibile online dal 18 aprile
Dal prossimo 18 aprile sarà disponibile sul sito dell’Agenzia delle entrate la dichiarazione precompilata sia per chi presenta il modello 730 sia per chi...