Modello Unico PF 2015: come compilare il quadro RR
L'INPS ha fornito le indicazioni per la compilazione del quadro RR del Modello Unico PF 2015. Ecco per voi una sintesi della circolare n....
Successioni: ecco come determinare la base imponibile.
Secondo quanto previsto dall’art. 2, comma 48, del D.L. n. 262 del 2006, ai fini dell’applicazione dell’imposta sulle successioni, la base imponibile...
Rivalutazione dei terreni agricoli: le novità della circolare
Per la determinazione dell’acconto per l’anno 2013, è importante tenere conto dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito alla rivalutazione dei redditi dominicale e...
Entro il 31 gennaio l’invio delle fatture al sistema tessera sanitaria
Entro il 31 gennaio 2017, i soggetti che erogano prestazioni sanitarie, per il secondo anno consecutivo, sono tenuti a comunicare al sistema tessera sanitaria...
Assegno unico ai figli: il Senato approva il Disegno di Legge
A seguito dell’approvazione del Senato, in data 30 marzo 2021, del Disegno di Legge n. 1892, il Governo è stato delegato ad adottare, entro...
In arrivo nuove regole ISEE
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo ISEE, l’indicatore della situazione economica equivalente, con il quale le famiglie si devono confrontare per accedere...
La presentazione della dichiarazione IVA esclude il reato di occultamento delle...
Non incorre nel reato di occultamento delle scritture contabili il contribuente che presenta comunque la relativa dichiarazione IVA. Affinché si configuri tale reato, infatti,...
Dichiarazioni tardive: la responsabilità dei commercialisti
In quali sanzioni incorre il professionista che trasmette in ritardo la dichiarazione dei redditi? Come eventualmente rimediare? Ripercorriamo in questo articolo i profili sanzionatori...
La flat tax del 15% per le lezioni private
La legge di bilancio 2019 (Art. 1, commi da 13 a 16, L. n. 145/2018) ha istituito un’imposta sostitutiva pari al 15% sui compensi...