Rimborsi d’imposta: come incassarli?
A seconda dei modelli fiscali adottati oppure delle domande presentate, il rimborso d’imposta può avvenire tramite un sostituto d'imposta, un Ufficio postale, un vaglia...
Crediti in compensazione nel modello F24: le regole non sono uguali...
Siamo in piena stagione di dichiarazioni dei redditi e relativi pagamenti. Ma con quali modalità si dovrà pagare un modello F24 se si vogliono...
Contributi previdenziali e assistenziali deducibili in Unico 2013
I contributi previdenziali e assistenziali versati per sé e per i propri familiari a carico sono deducibili in Unico 2013 al rigo RP21. Vediamo...
La nota integrativa per le piccole imprese e i bilanci micro
Cambia la nota integrativa per le società che redigono il bilancio in forma abbreviata. Ecco per voi un riepilogo delle principali novità.
Con il D.lgs....
Acquisto di autoveicoli per disabili: condizioni di detraibilità
Risultano detraibili, in sede di dichiarazione dei redditi, le spese sostenute per l’acquisto di veicoli per portatori di handicap effettuate per proprio conto o...
Detrazione degli interessi passivi sui mutui
Un rilevante risparmio fiscale deriva dalla detrazione Irpef sugli interessi passivi e oneri accessori relativi all’accensione di un mutuo finalizzato all’acquisto dell’abitazione principale, alla...
Tagli ai compensi e precompilato: quale futuro per l’attività Caf?
Con le ultime e numerose novità che hanno interessato i Caf, è piuttosto diffusa tra i professionisti del settore la sensazione che non ci...
Esclusione dall’IRAP per le piccole imprese
La Corte di Cassazione ha ampliato ulteriormente l’ambito applicativo dell’esclusione dall’IRAP riguardando non solo i professionisti privi di un’autonoma organizzazione, ma anche le imprese...
Successioni: ecco come determinare la base imponibile.
Secondo quanto previsto dall’art. 2, comma 48, del D.L. n. 262 del 2006, ai fini dell’applicazione dell’imposta sulle successioni, la base imponibile...