martedì, 6 Maggio 2025

Dichiarazioni correttive, integrative, tardive e omesse: come rimediare agli errori

Come rimediare agli errori di una dichiarazione annuale? In prossimità della scadenza del termine del 31 ottobre 2017 per presentare la dichiarazione dei redditi,...

L’acconto Irpef per le dichiarazioni sottoposte a controllo preventivo

Quale base di calcolo dovrà adottare il contribuente per il versamento del secondo acconto Irpef se la sua dichiarazione 730, sottoposta a controllo preventivo,...

Successioni presentate nel quinquennio: quali agevolazioni per l’imposta di successione?

È prevista la riduzione dell’imposta di successione qualora, entro cinque anni dalla presentazione di una successione o di una donazione, venga presentata una nuova...

Tassazione dei redditi degli italiani all’estero, arriva la mini-guida dell’Agenzia delle...

Sono ben cinque milioni gli italiani iscritti all'AIRE (cioè all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) e potenzialmente interessati all'argomento di cui si occupa la mini-guida...

Quadro D per ISEE Università e minori: quando va compilato

In questo articolo approfondiamo il quadro D presente nel modello MB.2 dell’ISEE, considerato relativamente semplice nella compilazione, ma che segue, in presenza di determinati...

Dichiarazione presentata per il soggetto deceduto: è l’erede a dichiarare per...

La compilazione e la presentazione delle dichiarazioni per conto dei soggetti deceduti generano spesso molti dubbi. In questo articolo cerchiamo di fare chiarezza. Dal punto...

Agenzia delle Entrate: alleato o concorrente?

Le ultime manovre dell’Agenzia delle Entrate, concrete o solo ventilate (730 precompilato, ISEE precompilato, successioni on line…), ci pongono davanti ad una nuova situazione...

Ultimo sprint per il 730 integrativo: il termine per la presentazione...

Quando è possibile presentare un modello 730 integrativo? A chi ci si può rivolgere per presentarlo e con quali modalità? Entro quando? Ecco le...

Indicatore Parificato: cos’è e quando va presentato?

La Consulta Nazionale dei Caf con l’Associazione Nazionale per il Diritto allo Studio Universitario, ANDISU, ha sottoscritto un protocollo di intesa per la gestione...