domenica, 31 Agosto 2025

Imposta di successione: cosa cambia dal 1° gennaio 2025

Il Decreto legislativo 139 del 18 settembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 2 ottobre, ha apportato importanti modifiche in tema di imposta...

Dal 23 gennaio la dichiarazione di successione viaggia on line

Dal 23 gennaio 2017 i contribuenti potranno presentare la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali direttamente online utilizzando i servizi telematici delle...

È possibile correggere una dichiarazione di successione errata?

È possibile rettificare una dichiarazione di successione che contiene un errore materiale o di calcolo? Cosa dicono le norme fiscali a riguardo? In questo...

IMU su eredità non accettate: cosa sapere

Nel contesto delle successioni, la questione degli immobili ereditati ma non accettati può risultare complessa, anche in considerazione del soggetto passivo tenuto al versamento...

Il testamento olografo: disciplina e vantaggi

Il testamento per la dottrina dominante e per la giurisprudenza più accreditata è un atto giuridico con il quale si dispone per il tempo...

La dichiarazione di successione diventa online

A partire dal 23 gennaio 2017, tutte le dichiarazioni di successione apertesi dal 3 ottobre 2016 possono essere presentate digitalmente con il nuovo modello...

Rivalutazione dei terreni: ennesima riapertura dei termini

Si riparte con la rivalutazione dei terreni. Il decreto legge sullo sviluppo ha infatti riaperto i termini per l’affrancamento dei maggiori valori di terreni...

Contratto di locazione: cessione per trasferimento mortis causa

In caso di decesso del locatore o del conduttore, quali sono gli adempimenti collegati alla gestione del contratto di locazione? Decesso del locatore In caso di...

Le domande di voltura, queste sconosciute

Spesso e volentieri, l’interesse degli eredi e dei legati si focalizza sulla compilazione della dichiarazione di successione e sulle relative imposte da versare, e...