Il modello F24 anche per la dichiarazione di successione
A partire dal primo aprile 2016 si possono pagare le imposte c.d. autoliquidate scaturenti dalla presentazione della dichiarazione di successione direttamente tramite il modello...
Donazione di azienda ai figli (aspetti fiscali)
Il passaggio generazionale è un momento importante nella vita di un’azienda, perché garantisce la sopravvivenza dell’azienda stessa e del know how accumulato nel tempo....
Agevolazione prima casa: requisiti soggettivi e oggettivi
L’erede che intende avvalersi dell’agevolazione prima casa deve rispettare i requisiti soggettivi e oggettivi così come precisamente elencati nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate n....
La dichiarazione di successione diventa online
A partire dal 23 gennaio 2017, tutte le dichiarazioni di successione apertesi dal 3 ottobre 2016 possono essere presentate digitalmente con il nuovo modello...
Rivalutazione dei terreni: ennesima riapertura dei termini
Si riparte con la rivalutazione dei terreni. Il decreto legge sullo sviluppo ha infatti riaperto i termini per l’affrancamento dei maggiori valori di terreni...
Imposta di successione: cosa cambia dal 1° gennaio 2025
Il Decreto legislativo 139 del 18 settembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 2 ottobre, ha apportato importanti modifiche in tema di imposta...
Dichiarazioni di successione non presentate? Ecco le conseguenze
Non è affatto raro che le dichiarazioni di successione non vengano effettuate al momento del decesso ma a distanza di anni. Quali sono le...
Che cos’è il legato?
In questo articolo facciamo una breve panoramica di cosa sia il legato nell’ambito della successione mortis causa e quali siano le fattispecie e le...
Dichiarazione di successione 2025: aggiornamento del modello
Il provvedimento n. 47335 del 13 febbraio 2025 dell'Agenzia delle Entrate ha introdotto il nuovo modello di dichiarazione di successione e domanda di volture...