sabato, 12 Luglio 2025

Tax credit locazioni, in vigore il nuovo modello per la cessione

È stato pubblicato il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 12 febbraio 2021 n. 43058 che ha approvato il nuovo modello di comunicazione della cessione...

Ultimi chiarimenti sui canoni di locazione non riscossi

I canoni non riscossi relativi a immobili locati a uso non abitativo dovranno essere sempre dichiarati e i contribuenti non potranno recuperare le imposte...

Locazioni temporanee: i contratti stagionali diversi dall’abitativo

Si parla di contratto di locazione stagionale nel caso in cui l’uso dell’immobile sia legato ad attività ricorrente nel corso dell’anno (stagionalità). Vediamo in...

Nel nuovo RLI anche i comproprietari non locatori

Lo scorso 19 settembre è entrato in vigore il nuovo modello RLI per le registrazioni dei contratti di locazione. Tra le varie novità, nel...

Attestazione di prestazione energetica allegata al contratto di locazione

Il Decreto “Destinazione Italia”, approvato recentemente, ha fatto finalmente chiarezza sul comportamento che devono tenere gli attori di un contratto di locazione in sede...

La cedolare secca: tassa piatta, sanzioni super

Cedolare secca: la tassa è piatta, le sanzioni sono severe. A partire dal 7 giugno 2011, in caso di registrazione tardiva di un contratto...

Locazioni brevi: come si dichiara il reddito?

Quali sono le caratteristiche dei contratti di locazione breve per i quali è applicabile il regime della cedolare secca? In che modo compilare la...

Registrare un contratto di locazione senza allegare il contratto sottoscritto? Da...

Vediamo come, presentandosi direttamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate, si può registrare un contratto di locazione con il nuovo modello RLI, anche senza le copie...

Contributo a fondo perduto e credito d’imposta affitti: come individuare i...

I contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nei Comuni colpiti da eventi calamitosi hanno una possibilità in più di altri, perché...