Come è cambiato il bonus mobili?
Quali sono i requisiti per poter beneficiare della detrazione? Come viene ripartita la detrazione tra gli aventi diritto? Come deve essere effettuato il pagamento...
Apre il nuovo portale ENEA: comunicazioni ecobonus entro il 27 giugno
I contribuenti che hanno effettuato lavori di risparmio energetico che si sono conclusi prima del 30 marzo 2018 devono inviare, entro il 27 giugno...
Rent to buy: domande e risposte
Che cos’è il rent to buy? A quali tipi di immobile può essere applicato? Come viene tassato il reddito? Il conduttore è obbligato all’acquisto...
TARI: possibile la compensazione con l’IRPEF
In vista delle scadenze in vari comuni delle rate TARI, è utile ricordare che è possibile usare il credito derivante dalla denuncia dei redditi...
Ridotto il coefficiente per il calcolo dei diritti di usufrutto, rendite...
Il decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze 20 dicembre 2017 ha adeguato le modalità di calcolo dei diritti di usufrutto e delle rendite...
Immobile storico-artistico & cedolare secca? Si può fare!
La locazione di un immobile abitativo storico-artistico non esclude per il locatore la scelta di optare per la cedolare secca. Riepiloghiamo quindi, anche attraverso...
Locazioni temporanee: i contratti stagionali diversi dall’abitativo
Si parla di contratto di locazione stagionale nel caso in cui l’uso dell’immobile sia legato ad attività ricorrente nel corso dell’anno (stagionalità). Vediamo in...
I capannoni agricoli esenti IMU solo se censiti nella categoria catastale...
A quali fabbricati spetta l’esenzione del pagamento dei tributi locali IMU e ICI? Ecco le conclusioni a cui è giunta la Cassazione.
Possono beneficiare dell’esenzione...
Estromissione immobili 2016: ecco i dati da indicare in dichiarazione redditi
L’operazione di estromissione dei beni immobili strumentali dell’imprenditore individuale si perfeziona con il Modello Redditi PF/2017. In questo articolo esaminiamo le principali indicazioni da...