Immobili detenuti all’estero: esempi pratici
Tutti gli immobili detenuti all’estero a titolo di proprietà o di altro diritto reale da soggetti residenti in Italia devono essere obbligatoriamente indicati in...
Agevolazioni Prima Casa e Credito d’Imposta: novità introdotte dalla Legge di...
La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) introduce una modifica significativa alla normativa relativa alle agevolazioni per l'acquisto della prima casa, ampliando il termine...
La disciplina del rent to buy per la persona fisica
Nel 2014 è stata istituita la disciplina dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione, c.d. contratti “rent to buy”. Tali contratti, per...
Rinnovare il bagno con la detrazione
Non sempre le spese di ammodernamento del bagno sulle singole abitazioni sono agevolate. Dobbiamo infatti prestare attenzione all'intervento che intendiamo effettuare e al permesso...
Dichiarazioni IMU-TASI Enti non commerciali: rinvio del termine al 30 novembre...
Slitta al 1° dicembre il termine per l'invio della dichiarazione IMU e TASI degli enti non commerciali. Vediamo quali sono le motivazioni del rinvio...
IMU per eccesso o per difetto: come fare?
La risoluzione n. 2/DF diramata dal MEF il 13 dicembre 2012 contiene importanti chiarimenti relativi ai rimborsi e ai conguagli IMU.
In particolare:
1 Per ottenere...
Spese di ristrutturazione e risparmio energetico ricevute in eredità: come non...
Negli ultimi anni, la compilazione dei righi E41 ed E61 riferiti alle spese per il recupero del patrimonio edilizio, disciplinate dall’art. 16-bis del DPR...
TARES: nuove indicazioni per il pagamento tramite bollettino postale
Sono state rese pubbliche le modalità di pagamento della TARES, la nuova tassa comunale sui rifiuti e sui servizi introdotta dal Decreto c.d. Salva...
Mancata riscossione del canone nel caso di cedolare secca
Come ci si comporta in caso di mancato introito del canone di locazione relativo ad immobile assoggettato a cedolare secca?
Anche per la cedolare secca,...