Quando e come applicare la remissione in bonis per la cedolare...
Anche in caso di opzione per la cedolare secca capita, spesso per pura disattenzione, di dimenticare uno degli adempimenti necessari affinché la stessa abbia...
Ecco gli ecobonus 2017 per gli immobili
Tra le varie agevolazioni relative agli immobili, prorogate, anche con sostanziali modifiche, dalla Legge di Bilancio 2017, vi è il c.d. ecobonus, riservato sia...
Superbonus: spetta l’agevolazione anche per un immobile ad uso promiscuo?
In un’ulteriore, ennesima risposta, l’Agenzia delle entrate (n.570 del 9 dicembre scorso) fornisce chiarimenti sul Superbonus 110%, l’agevolazione che eleva al 110% l’aliquota di...
Saldo IMU e dichiarazione IMU 2019: novità e scadenze
Nel mese di dicembre sono previste due importanti scadenze: quella del saldo IMU da pagare entro il giorno 16 e quella per presentare la...
Sblocca Italia: l’agevolazione fiscale per l’acquisto e l’affitto di casa
In vigore l’agevolazione fiscale per chi acquista un immobile, dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2017, e lo affitta a canone concordato. Vediamo...
Le cartelle pazze e l’IMU entrano nella legge di stabilità 2013
Il DDL cartelle pazze approda nella legge di stabilità nonostante le difficoltà che erano sorte presso la commissione finanze del Senato. Stante il testo...
Legge di Stabilità 2017: novità in materia di ecobonus, bonus ristrutturazioni,...
Il disegno di legge di Bilancio 2017, pubblicato lo scorso 26 ottobre, proroga ed estende le agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni edilizie. Vediamo in dettaglio...
Superbonus 110%: quali sono i limiti di spesa in caso di...
L’epocale agevolazione fiscale del 110%, grazie alle novità introdotte in merito alla fruizione della detrazione, ha ampliato la portata del beneficio e di fatto...
Le modalità di tassazione nel quadro B del modello 730
Il quadro B è utilizzato per indicare i redditi dei fabbricati a prescindere dal loro utilizzo. Quali sono le principali caratteristiche che contraddistinguono la...