sabato, 12 Luglio 2025

Il contratto di comodato: cos’è e come si registra

Il contratto di comodato si realizza sia in ambito familiare, tra genitori e figli, zii o cugini, sia nel campo degli affari; si distingue...

Ancora chiarimenti con la circolare dell’Agenzia delle Entrate

La circolare dell’Agenzia delle entrate n. 25/E del 19 giugno 2012 fornisce importanti chiarimenti in tema di detrazione 36%, spesometro, studi di settore, disciplina...

La minaccia (poco) fantasma dell’INPS

In caso di mancato invio del Sollecito RED 2011 redditi 2010 da parte del pensionato, l’INPS ha minacciato, poco velatamente, di sospendere o revocare...

Rinnovare il bagno con la detrazione

Non sempre le spese di ammodernamento del bagno sulle singole abitazioni sono agevolate. Dobbiamo infatti prestare attenzione all'intervento che intendiamo effettuare e al permesso...

Locazione: l’opzione alla cedolare secca nel modello RLI

Ecco come compilare il modello RLI, che sostituisce il precedente modulo 69 per l’opzione o la revoca del regime facoltativo della cedolare secca sugli...

Rivalutazione terreni: casi in cui non conviene

È ammessa, per i contribuenti, la possibilità di rideterminare il valore dei terreni edificabili attraverso il pagamento di un’imposta sostitutiva, in base al disposto...

Il bonus alberghi è cumulabile con il super ammortamento

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 118 del 15 settembre 2017, ha chiarito che il credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive...

Terreni agricoli e non agricoli in zone montane

In materia di IMU, la tassazione dei terreni assume un rilievo significativo se si combina la destinazione  (agricola e non agricola) con l’ubicazione montana...

Calcolo IMU per immobili in uso gratuito

In vista della scadenza del 17 giugno, cerchiamo di rispondere a uno dei dubbi più frequenti in materia di IMU: il calcolo dell’aliquota per...