Rivalutazione terreni: casi in cui non conviene
È ammessa, per i contribuenti, la possibilità di rideterminare il valore dei terreni edificabili attraverso il pagamento di un’imposta sostitutiva, in base al disposto...
Il bonus alberghi è cumulabile con il super ammortamento
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 118 del 15 settembre 2017, ha chiarito che il credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive...
Calcolo IMU per immobili in uso gratuito
In vista della scadenza del 17 giugno, cerchiamo di rispondere a uno dei dubbi più frequenti in materia di IMU: il calcolo dell’aliquota per...
L’opzione cedolare secca e l’impatto sull’ISEE
Esaminiamo in breve l’impatto dell’opzione per la cedolare secca sulla determinazione dell’ISEE e quindi, eventualmente, sulla fruizione di eventuali benefici nelle prestazioni sociali o...
Immobili: tutti gli interventi e gli adempimenti per ottenere lo sconto...
Un anno di tempo per ristrutturare casa e ridare fiato al settore delle costruzioni colpito dalla crisi recuperando il 50% delle spese ripartite in...
Locatore e conduttore: quali sono i doveri delle parti?
Dalla stipula del contratto di locazione scaturiscono, in capo alle parti interessate (cioè locatore e conduttore), diritti e doveri ai quali essi devono attenersi...
Cedolare secca, remissione in bonis e ravvedimento operoso: chiarimenti dell’Agenzia ed...
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 47/E del 21 dicembre 2012 interviene su importanti aspetti riguardanti i legami tra la disciplina della “cedolare secca”,...
Gli atti di destinazione tutelano anche gli interessi delle...
È possibile trascrivere atti pubblici con cui beni mobili registrati o immobili vengono destinati alla realizzazione di interessi meritevoli di tutela "superiore". Ecco maggiori...
Fondo patrimoniale: caratteristiche e vantaggi
Il fondo patrimoniale è uno strumento volto a proteggere i beni della famiglia. Quali sono gli aspetti fondamentali di questo istituto giuridico? Quali vantaggi...