A.P.E. senza imposta di registro e bollo nelle locazioni
La risoluzione n. 83/E del 22 novembre 2013 dell’Agenzia delle Entrate risolve il tedioso problema sulla “bollatura” dell’Attestato di Prestazione Energetica, fornendo anche altre...
Novità IMU nel Decreto salda debiti
Importanti novità sul versante IMU: si modificano i termini per presentare la dichiarazione IMU e si introducono nuovi obblighi in capo ai Comuni. Ecco...
Contratti di locazione non registrati: ecco come regolarizzare
Tutti i contratti di locazione di durata superiore ai trenta giorni sono assoggettati all’obbligo di registrazione che va adempiuto da una delle due parti...
IVIE-IVAFE: si cambia ancora?
Con gli emendamenti alla Legge di Stabilità 2013, in discussione in questi giorni, presentati in Commissione Bilancio alla Camera, sono state proposte ulteriori modifiche...
Cedolare secca, fideiussione e imposta di registro: si paga?
Nell’ambito dei contratti di locazione si ricorre alla figura del garante, detto anche fideiussore, quando il contraente-conduttore dell’unità immobiliare concessa in godimento non presenta...
Deducibilità IMU, istruzioni per l’uso
Con l’art. 1, comma. 715, L. 147/2013 viene introdotta la deducibilità dell’IMU relativa agli immobili strumentali ai fini della determinazione del reddito di impresa...
La Comunicazione ENEA: quando è previsto l’obbligo di presentazione?
La Comunicazione ENEA è un adempimento richiesto al contribuente che vuole beneficiare delle detrazioni fiscali relative agli interventi di ristrutturazione edilizia e quelli per...
I contributi versati ai Consorzi in caso di cedolare secca
Sono deducibili i contributi obbligatori versati dai contribuenti ai Consorzi di bonifica per terreni e immobili? Cosa succede nel caso in cui per tali...
Riforma catasto: “riesumazione” delle commissioni censuarie
Nell’ambito della riforma del catasto, le commissioni censuarie sono chiamate a coadiuvare l’Amministrazione finanziaria. Vediamo, nello specifico, quali sono le loro funzioni.
Con la circolare...