Lavori edili: comunicazione degli amministratori entro il 16 marzo
La comunicazione dei lavori condominiali è uno degli adempimenti che ricade in capo agli amministratori di condominio, e che consente all’Agenzia delle Entrate di...
Abrogata la comunicazione della detrazione 65% per i lavori a cavallo...
Per quanti ancora non lo sapessero, è stata abrogata la comunicazione all’Agenzia delle Entrate per i lavori di riqualificazione energetica degli edifici, ammessi alla...
Determinazione del reddito imponibile in caso di cedolare secca
Se non si è optato per il regime agevolato al momento della stipula del contratto di locazione, è possibile optarvi nell’annualità contrattuale successiva, la...
La nuova certificazione unica per le locazioni brevi
L’articolo 4 del D.L. n.50/2017 ha introdotto uno specifico regime fiscale applicabile ai redditi derivanti dalle locazioni brevi di unità immobiliari ad uso abitativo,...
Detrazioni per canoni di locazione universitari: tutte le novità
Dal 2018 ci sono importanti novità in materia di detrazioni per canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede. Vediamo cosa cambia e...
IMU: 5 casi particolari
In questo articolo analizzeremo 5 casi particolari relativi all’IMU e alle condizioni per le quali è prevista un’aliquota ridotta.
In particolare, vi sono casi in...
Nuovo APE da ottobre 2015
A partire dal 1° ottobre 2015 sarà operativo su tutto il territorio nazionale il nuovo attestato di prestazione energetica degli edifici (APE). La novità...
Detrazione degli interessi sui mutui: cosa accade in caso di surroga?
Cosa accade se un contribuente decide di surrogare il mutuo? Si mantiene la detrazione degli interessi passivi del mutuo ipotecario acceso per l’acquisto, la...
Necessario il sopralluogo per cambiare il classamento delle case rurali
I fabbricati non possono essere classificati in una categoria diversa senza uno specifico sopralluogo da parte di un tecnico. È questo il principio emanato...